CUCINA PARADISO

Fritattine di albumi al forno ai ravanelli

Innanzitutto sono a dieta, quindi questa ricettina è perfetta, proteica, sana, ipocalorica ma nutriente e gustosa. In seconda battuta avevo 12 bianchi in frigo avanzati da creme e torte varie

Spaghetti alle acciughe e olive taggiasche

Pochi semplici ingredienti, tutti ricchissimi di gusto, tutti lavorati pochissimo. Sapori e profumi mediterranei, fantastici…..uhhhhhh…. ho già l’acquolina! INGREDIENTI: 320 g di spaghetti 7-8 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di

Insalata di patate alla tedesca

Ecco un contorno diverso, molto saporito e da preparare con tranquillità in anticipo: si tratta di un’insalata di patate condita con senape in grani, scalogno ,prezzemolo ed erba cipollina, e

Filetto di tonno al salmoriglio

Il salmoriglio è un’ emulsione a base di olio e limone arricchita di origano e prezzemolo, tipica della Sicilia, usata per carni e pesci alla griglia. Leggera e profumatissima è

Paccheri rigati alla disperata

Mi chiederete perché alla disperata,e la risposta è che ho fatto questa ricetta una sera che all’ultimo secondo si è autoinvitato a cena un caro amico (in emergenza emotiva) di

Acciughe al verde

Ricetta piemontese DOC, semplice, buonissima. Sono acciughe sotto sale, ben pulite e desalate, condite con il classico bagnet verde, un must piemontese. INGREDIENTI: 300 g di acciughe sotto sale 1

Patate gratinate al pecorino

Un modo diverso di cucinare le patate, gratinate al forno, con una deliziosa panure al formaggio e prezzemolo. Sono belle da vedere, facili da preparare, buonissime! INGREDIENTI: 1 kg di

Involtini di pollo al crudo e arancia

Se amate le zeste d’arancia questo secondo super sfizioso vi piacerà tantissimo! Si prepara velocemente ed è leggero e profumato, ideale per una cena al volo senza rinunciare a gusto

Crema di carote allo zenzero

Una crema di carote colorata, profumata e super rinfrescante grazie allo zenzero fresco. Ottima calda è perfetta anche fredda, come zuppa estiva. Vi metterà di buon umore immediatamente! INGREDIENTI: 1

Insalata di pollo e uvetta

Questa ricetta era della mia amata nonnina Maria, e non solo, questa è la ricetta con cui vinse un concorso culinario indetto dalla stampa nel lontano 1950. E’ una ricetta