CUCINA PARADISO

CROSTATA YOGURT E FRAGOLE

CROSTATA YOGURT E FRAGOLE2

TORTE E CROSTATE | 10 aprile 2021 | By

Una crostata golosissima, fresca e con tanta frutta!

Trovo che le fragole siano perfette, ma potete farla anche con altra frutta di stagione: pesche, kiwi, melone, albicocche.

CROSTATA YOGURT E FRAGOLE4INGREDIENTI:

per la frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 130 g di zucchero
  • 160 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 uovo piccolo+ 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • un pizzico di lievito vanigliato
  • la scorza di un limone

per la crema di yogurt:

  • 200 ml di panna fresca
  • 200 g di yogurt bianco
  • 2 cucchiai di zucchero

per le fragole:

  • 400 g di fragole
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di zucchero

CROSTATA YOGURT E FRAGOLE3Cominciamo dalle fragole: pulitele e tagliatele a cubetti, conditele con succo di limone e zucchero, mescolate bene e tenete in frigo almeno un paio d’ore.

Ora prepariamo la frolla: raccogliete la farina con sale, zucchero e il lievito e mescolate. Aggiungete il burro a pezzetti, la scorza di limone e le uova. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo almeno un’ora.

Riprendete la frolla, stendetela su un foglio di carta forno, rovesciatela ora su uno stampo imburrato e infarinato, adattatela e rifinite i bordi.

Bucherellate il fondo, stendete un foglio di carta forno e riempite con riso o fagioli (o le apposite sfarete  di ceramica disponibili in commercio), in modo da mantenere la forma della frolla durante la cottura in bianco.

Infornate a 180° per 15 minuti, poi sfornate, eliminate la carta forno e i fagioli, infornate e cuocete per altri 10 minuti finche non sarà dorata.

Sfornate e fate raffreddare.

Ora montate la panna a neve ferma assieme allo zucchero. Amalgamate ora lo yogurt delicatamente per non smontare la panna.

CROSTATA YOGURT E FRAGOLE5

Quando la frolla sarà fredda, riempitela con la crema allo yogurt e distribuite sopra le fragole.

GNAMMMMM!

 CROSTATA YOGURT E FRAGOLE

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*