CUCINA PARADISO

Orecchiette fatte a mano

Orecchiette fatte a mano2

Tipiche pugliesi le orecchiette sono un formato di pasta di semola di grano duro molto adatta a raccogliere il sugo per la sua ruvidità superficiale e la sua callosità.

Le “maestre” delle orecchiette pugliesi sono inarrivabili e dispongono di una manualità incredibile: precisione, velocità e perfezione che sono pura poesia, frutto di generazioni di mani sapienti e di ore ed ore passate negli anni anni a farle.

Io ovviamente non mi avvicino nemmeno a 2000 km, ma , credo che si possa provare a farle in casa senza troppa difficoltà.

L’impasto è semplicissimo, la lavorazione, una volta capita, anche.Orecchiette fatte a mano

INGREDIENTI:

  • 400 g di semola rimacinata di grano duro
  • 200 ml di acqua 
  • un pizzico di sale

Impastate acqua e farina, col sale, fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.

Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare mezzora.

Procedete creando prima dei “salamini” di pasta di circa 1 cm di diametro, poi tagliatelo in tanti tocchetti da 1 cm.

(nel frattempo lasciate il restante impasto nella pellicola per non farla seccare)

Con la punta di un coltello a punta tonda schiacciate e tirate verso di voi la pasta formando una conchiglia, poi delicatamente rigiratela per dare la tipica forma ad “orecchia”.

QUI IL VIDEO—> Orecchiette fatte a mano4

Man mano che fate le orecchiette spolveratele di semola.

Potete cuocerle subito o farle seccare e mangiarle in 2-3 giorni.

Sono perfette con le cime di rapa o con un semplice e delizioso sugo di pomodoro!

Orecchiette fatte a mano3

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*