Pasta risottata. Non è una cosa strana, è semplicemente una tecnica che prevede di scolare l’acqua prima del tempo di cottura e terminarela in padella aggiungendo, come fosse il brodo di un risotto, l’acqua di cottura poco a poco.
Risultato: una cremina avvolgente e fantastica data dal sugo del condimento più l’amido dell’acqua di cottura….Provate!
Qui ve la propongo con un sughetto primaverile a base di asparagi e datterini… io la adoro!
INGREDIENTI per 4 persone:
Lavate e tagliate a metà i datterini.
Lavate e pulite gli asparagi. Per eliminare la parte fibrosa senza sprecare gambo “buono” prendete l’asparago in mano e spezzatene il gambo, si romperà esattamente nel punto corretto.
Tagliate i gambi a rondelline e tenete da parte le punte.
Scaldate in una padella un buon giro d’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio; fate insaporire per un paio di minuti poi aggiungete i datterini e gli asparagi.
Saltate a fuoco vivo per qualche minuto, poi abbassate la fiamma, aggiungete un dito d’acqua tiepida, salate, pepate e lasciate cuocere una decina di minuti.
Cuocete in abbondante acqua salata le casarecce per 2/3 del tempo indicato, poi scolatele (conservando l’acqua di cottura!) e versate in padella, aggiungete mezzo mestolo d’acqua di cottura e mescolate bene.
Come fosse un risotto, mano a mano che l’acqua viene assorbita aggiungetene un goccino fino a cottura ottimale (assaggiate!!!).
….e buon appetito!!!!!!!!!!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.