CUCINA PARADISO

CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE

CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE8

Un bel dolce con la ricotta non può mancare a Pasqua, anche se questa è strana e inverosimile.

Ma nella mia giornata di festa, anche se siamo solo in due , un bel dolcino ci voleva proprio, per addolcirci un po’.

Ho fatto una bella crostata, con frolla croccante, farcita con ricotta al profumo di arancia e limone, con tante belle fragole sopra. Tocco speciale i fiorellini di santoreggia che regalano un gusto unico!

Buona, buona, buona!CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE6

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 26 CM:

Per la frolla:

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 160 g di burro freddo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di mezzo limone

Per la crema di ricotta:

  • 500 g di ricotta vaccina
  • 130 g di zucchero
  • 3 uova
  • la scorza grattugiata di un limone e di mezza arancia

Per le fragole:

  • 500 g di fragole
  • 3 cucchiai di zucchero
  • il succo di un limone
  • fiori eduli (io di santoreggia)CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE8

Come prima cosa lavate le fragole, mondatele del picciolo, tagliatele in 4 e raccoglietele in una ciotola, aggiungete zucchero e succo di limone, mescolate e mettete in frigo a riposare, formeranno un delizioso sughetto.

 CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE4

Dedichiamoci alla frolla: mescolate farina zucchero e sale, aggiungete l’uovo, la scorza di limone e il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate in punta di dita per non scaldare troppo la frolla. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo mezzora.

Intanto preparate il ripieno: setacciate la ricotta passandola attraverso un colino a maglie fini, aggiungete lo zucchero, la scorza degli agrumi e le uova, mescolate per bene fino ad avere un composto liscio e omogeneo.

Riprendete la frolla, imburrate e infarinate lo stampo (se usate quelli da crostata con il fondo amovibile sarà più facile sformarla), stendete la frolla in uno spessore di circa 5 mm su un foglio di carta forno, rovesciate nello stampo, adattatelo e rifinite i bordi.

Bucherellate la frolla con una forchetta, versate la crema di ricotta all’interno e infornate in forno ventilato a 160°.CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE2

Fate cuocere un’ora, poi coprite con la stagnola e cuocete altri 10-15 minuti: la superficie deve essere dorata ma non bruciata.

Sfornate e fate raffreddare completamente.CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE3

Quando sarà fredda sformatela dallo stampo e decorate con le fragole , un pò del sughetto, zucchero a velo e se lo avete a disposizione qualche fiore edule, io ho usato quelli di santoreggia che oltre a rendere bellissima la torta hanno un gusto che esalta le fragole.

CROSTATA CON CREMA DI RICOTTA AGLI AGRUMI E FRAGOLE7

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*