CUCINA PARADISO

Millefoglie alla crema chantilly con fragole e frutti di bosco

Millefoglie alla crema chantilly con fragolee frutti fi bosco2

TORTE E CROSTATE | 7 gennaio 2018 | By

Questa millefoglie è una delizia totale, per quanto grande la possiate fare, rassegnatevi: finirà.

Quest’anno l’ho fatta per mia sorella il giorno del suo compleanno.

La preparazione è semplice, basta concentrarsi sulla crema pasticciera e il gioco è fatto.

Questa è la dose per 12 persone circa.

INGREDIENTI:

  • 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • 8 tuorli
  • 1 litro di latte intero
  • 300 g di zucchero (+ 100 per la sfoglia)
  • 100 g di maizena
  • una bacca di vaniglia
  • un limone bio
  • 300 ml di panna
  • 500 g di mirtilli, lamponi, more e fragole

Come prima cosa prepariamo la crema pasticcera.

Incidete per il lungo la bacca di vaniglia, grattugiate la scorza di limone e versateli assieme al latte in un pentolino, fate scaldare, senza arrivare a bollore su fuoco bassissimo.

Nel frattempo montate con le fruste i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Aggiungete la maizena setacciata per evitare grumi e mescolate bene.

Togliete dal latte ormai caldo la bacca di vaniglia e versatelo a filo sul composto di uova, sempre mescolando con la frusta e incorporando piano piano.

Portate sul fuoco in un tegame dal fondo spesso, cuocete fino a che non si comincerà ad addensarsi, sempre mescolando. Togliete dal fuoco e mescolate ancora un paio di minuti.

Versate in una boule di vetro, e coprite con pellicola, che deve stare a contatto diretto con la crema per evitare la formazione della pellicola superficiale.

Mettete in frigo a raffreddare.

Intanto stendete le tre sfoglie, bucherellatele abbondantemente con i rebbi di una forchetta e spolverate con lo zucchero. Infornate a 190° in modalità ventilata per circa 20 minuti, dovranno essere ben dorati, quasi bruni.

Sfornate e fate raffreddare. Ora, se volete (è solo più bello a livello estetico) ritagliate i bordi con un coltello per rendere visibile la sfoglia.

Quando la crema pasticcera sarà completamente fredda, montate a neve ferma la panna e mescolatele fra di loro in modo omogeneo.

Raccogliete la crema in un sac à poche (non ci starà tutta, dovrete riempirlo più volte).

Appoggiate sul piatto da portata la prima sfoglia, con l’aiuto del sac à poche fate il primo stato di crema, su cui distribuirete un terzo dei frutti di bosco e delle fragole tagliate a tocchetti.

Appoggiate sopra la seconda sfoglia e ripetete.

Sulla terza ed ultima sfoglia dedicatevi a decorare a piacere con crema e frutta, io ho usato la bocchetta 2D della Wilton.

Spolverate di zucchero a velo.

Millefoglie alla crema chantilly con fragolee frutti fi bosco2

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*