Oggi facciamo the homemade granola : ehh?!? cosa?? mi direte voi, allora….avete presente quei golosissimi mueslie croccanti che ormai spopolano al supermercato? Ecco: la base è il sano vecchio mueslie con fiocchi d’avena, ma poi sono caramellati e trattati per renderli croccanti, dolci e golosi… una vera goduria.
Però come tutti i prodotti raffinati industrialmente si è sempre in dubbio sulla qualità degli oli usati, sui conservanti e in generale su quanto possano essere salutari.
Allora immaginate di potervelo fare in casa con prodotti sani e semplici e velocemente…. beh, è facilissimo!
Potete poi crearvi la vostra ricetta ideale scegliendo quali semi usare, se usare noci, nocciole o mandorle, variare la frutta disidratata e aggiungere per i più golosi scaglie di cocco o gocce di cioccolato! Fantastico!
Così golosi e croccanti sono perfetti anche da soli come snack , ma l’ideale è aggiungerli a frutta fresca e yogurt o in una bella tazza di latte, anche caldo perchè tengono la croccantezza.
Ricchi di semi e frutta secca sono energetici e forniscono grassi “buoni”, importanti per l’organismo, e sono davvero ideali a colazione per partire con gusto ed energia.
In una ciotola mescolate i fiocchi d’avena con i semi e le nocciole tritate e la cannella.
In un pentolino mescolate sul fuoco bassissimo olio, miele e zucchero per 5 minuti circa: lo zucchero si deve sciogliere.
Versate il composto sui fiocchi d’avena e mescolate fino ad aver “bagnato” tutti i cereali.
Ora trasferite in una teglia rivestita di carta da forno e infornate in forno n modalità ventilata a 180°.
Cuocete in totale 25 minuti, mescolando per bene un paio di volte durante la cottura.
Ora fate raffreddare bene.Tenderà a formare dei grossi agglomerati, una volta freddo agitatelo nel barattolo o mescolate bene per separarli in piccoli pezzetti.
Ora aggiungete i mirtilli e lamponi disidratati. Questo sarebbe il momento di aggiungere cocco e/o cioccolato qualora aveste deciso di usarli.
Che dire? buona colazione!!!!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.