CUCINA PARADISO

Rigatoni alla carbonare di fave

Rigatoni alla carbonara di fave

La primavera sta davvero arrivando… dopo la neve a Torino 3 giorni fa, oggi si stava bene in maniche corte! Certo il tempo pazzo così fa un po’ preoccupare ma….fantastico! 

E per celebrare la primavera ecco una variante speciale per uno dei classici della cucina italiana: la carbonara!

La carbonara classica è una questione di principio, c’è chi ne fa una questione d’onore: non ci va la cipolla, innanzitutto, SOLO guanciale e non pancetta, come secondo comandamento, le uova non vanno in cottura ma a fuoco spento, per terminare.

La ricetta più tradizionale, ve la propongo però con la semplice aggiunta delle favette fresche, danno una delicata nota fresca e amarognola che, secondo me (e i miei ospiti) è davvero degna di esser provata!

Rigatoni alla carbonara di fave2

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 400 g di rigatoni
  • 150 g di fave
  • 3 uova 
  • 150 g di pecorino romano 
  • 100 g di guanciale
  • olio e.v.o.
  • sale
  • pepe

Come prima cosa tagliate a striscioline sottili il guanciale  e rosolatele in padella con un filo (davvero un filo!!!) d’olio e.v.o. finchè non sarà bello croccante.

Lessate in acqua salata le fave per 7-8 minuti, scolatele, fatele raffreddare e sbucciatele.

Raccogliete le uova in una ciotola, sbattetele bene, aggiungete la metà del pecorino, sale (un pizzico) e abbondante pepe.

Aggiungete le fave sbucciate al guanciale e fate insaporire un paio di minuti.

Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e aggiungeteli al guanciale , aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura e saltate 2-3 minuti.

Spegnete il fuoco, aggiungete le uova, mescolate bene fino a che non si sarà creata una bella cremina.

Pepate abbondantemente, terminate col pecorino rimasto, servite subito.

GnammmmmRigatoni alla carbonara di fave

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*