CUCINA PARADISO

Plum cake allo yogurt e nocciole

Plum cake allo yogurt e nocciole

TORTE E CROSTATE | 2 dicembre 2015 | By

Notte insonne….grrrrrr…. che fare?

Dopo essermi girata e rigirata nel letto alle 5 mi alzo, faccio colazione e …. mi metto a cucinare!!!

Sì, forse un po’ pazza lo sono…ma almeno il buonumore è tornato e il resto della famiglia si sveglierà con un delizioso profumino nell’aria.

Solo che oggi il mio frigo è più vuoto del solito… quindi dopo un breve inventario decido per un soffice plum cake allo yogurt, e visto che ho del buonissimo yogurt alle nocciole e delle belle nocciole tostate…. voilà!

 

Plum cake allo yogurt e nocciole3:-)

 

Beh, all’opera!

INGREDIENTI:

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di amido di mais
  • 250 g di yogurt alla nocciola
  • 170 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 50 g di nocciole tostate

Plum cake allo yogurt e nocciole4

Scaldate il forno a 170° modalità statica.

In una ciotola raccogliete uova e zucchero e sbattetele fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete poi l’olio e lo yogurt e mescolate bene.

In un’altra ciotola raccogliete farina, amido di mais, lievito e sale.

Aiutandovi con un setaccio per evitare grumi aggiungete gli ingredienti secchi al composto di uova e yogurt, mescolate bene fino ad avere un composto liscio e omogeneo, privo di grumi.

Tritate grossolanamente le nocciole e aggiungetele all’impasto, mescolate ancora.

Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake e versate dentro il composto.

Infornate.

Dopo 5 minuti ungete con abbondante burro la lama di un coltello e praticate un taglio lungo la superficie del vostro plum cake, otterrete così la classica ed invitante superficie del plum cake.

Buono, vero?

Plum cake allo yogurt e nocciole

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*