La focaccia di Recco o focaccia al formaggio è una delizia a cui è impossibile resistere.
Tipica ligure, del paese di Recco, è una sfoglia doppia molto sottile che racchiude un cuore di formaggio fresco, la prescinseua, che in cottura si scioglie.
La pescinseua è difficile da trovare fuori dalla zona d’origine, ma viene ben sostituita con la crescenza.
Prepariamo l’impasto: raccogliamo la farina in una boule, aggiungete i sale, l’acqua tiepida e l’olio e cominciate a impastare fino ad ottenere un composto elastico e liscio. Avvolgete nella pellicola e fate riposare almeno 2 ore in frigo.
Trascorso il tempo, riprendete l’impasto , dividetelo in due e cominciate a tirare due sfoglie molto sottili, devono risultare trasparenti.
Ungete d’olio una teglia diametro 30 cm e trasferitevi sopra la prima sfoglia, lasciando gli eccessi strabordare.
Distribuite la crescenza a pezzetti sulla superficie, distanziandoli uniformemente tra loro.
Coprite con la seconda sfoglia, rifilate i bordi in eccesso, praticate dei piccoli tagli sulla superficie, e spennellate d’olio.
Infornate a 250° per 15 minuti circa.
Servite caldo.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.