Ok,ok, questa non è una ricetta semplice, ma vi assicro che , seguando passo a passo le mie indicazioni è fattibilissima, in più è un’esplosione di …Primavera!
Ci sono le favette fresche e i pisellini, tutto reso morbido e avvolgente da una crema di caprino e zafferano, racchiuso in una buona pasta fresca all’uovo. Lo sprint di salato? eccovi la polvere di pancetta affumicata!!!!!!
Andiamo per gradi però.
INGREDIENTI per 4 persone:
Prima cosa: scaldare il forno a 65° e infornare la pancetta stesa sulla carta da forno distanziando le fette e far seccare (perchè di cottura non si trata) per almeno 3 ore.
Vi accorgerete che sarà pronta quando sarà secca, rigida e avrà perso tutto il grasso.
A questo punto sfornate, fate raffreddare e frullate: otterrete una polvere sapida e saporita. Tenete da parte.
Ora dedichiamoci alla pasta: fate la fontana con la farina, mettete un pizzico di sale e le uova al centro. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio, elastico ed omogeneo. Ovviamente potete farlo virtuosamente a mano o usare una santa e buona planetaria col gancio a foglia.
Sbollentate le favette in acqua salata per 5 minuti, scolate, fate raffreddare e sbucciatele.
Nel mixer raccolgiete le favette sbucciate, il caprino, lo zafferano, date un buon giro d’olio, salate e pepate.
Stendete ora la pasta, virtuosamente a mattarello e spianatoia o, più praticamente col la nonna papera in uno spessore sottile. Io qui ho provato a farla un pò rustica, più spessa, ma suggerisco spessori sottili, si apprezzano meglio i sapori delicati della farcia.
Su ogni sfoglia di pasta ponete, ben distanziati cucchiaini di farcia, ponete sopra un’altra sfoglia , schiacchiate bene i bordi e coppate con un coppapasta di circa 5 cm di diametro.
MY TIP: infarinate sempre per bene le sfoglie di pasta, per poterle maneggiare bene senza farle appiccicare, ma fatelo solo su un lato, ovvero su quello che poggia sul piano di lavoro. Quando andate ad accoppiare due sfoglie , fatelo avvicinando i due lati non infarinati,si attaccheranno molto meglio. se per caso vi è finita della farina tra le due sfoglie, spennellate con acqua i bordi per farli attaccarli per bene.
Infarinate per bene i tortelli perchè no si appiccicchino tra di loro e tenete da parte.
Fate ora sbollentare per 5-6 minuti in acqua salata i pisellini, poi scolate e fate sbito raffreddare in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e preservare il verde brillante.
Frullarli poi con olio, sale e pepe fino a ottenere una crema densa ma morbida.
Ora lessate in acqua calda bollente i tortelli per 8 minuti (in realtà la cottura dipende dallo spessore dato alla pasta, quindi…assaggiate!;-)
Scolateli, lucidateli in una padella con una noce di burro per un minuto, adagiateli sul piatto da portata dove avrete messo una cucchiaiata di crema di pisellini. Spolverate con la polvere di pancetta.
BELLO! BUONO! BIS!!!!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.