CUCINA PARADISO

Cake ai mirtilli, limone e yogurt

Cake ai mirtilli, limone e yogurt2

TORTE E CROSTATE | 1 luglio 2016 | By

“Voglia, voglia, voglia di dolce”

“Ma la prova costume si avvicina”

“In fondo però la dolcezza salverà il mondo”

“Sì ma cerca di rimanere leggera”

Dopo questo dibattito tra le due metà della mia coscienza, ne è sbucata fuori un’ideuzza perfetta per mettere d’accordo angioletto e diavoletto: una tortine morbida, dolce, piena di mirtilli e profumo di limone, ma leggera, soffice, senza burro, con tanto yogurt magro e frutta.

Voilà: Gabriele e Lucifero stanno facendo merenda insieme! ;-)))Cake ai mirtilli, limone e yogurt

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 60 ml di olio di semi
  • 130 g di zucchero
  • 150 g di yogurt al limone
  • la scorza grattugiata e il succo di un limone bio
  • 250 g di farina 00
  • 30 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di mirtilli

Cake ai mirtilli, limone e yogurt5Cake ai mirtilli, limone e yogurt2Sbattete con le fruste le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete ora l’olio, sbattete ancora.

Aggiungete lo yogurt, sbattete ancora.

Aggiungete il succo di limone (filtrato!!!) e la scorza grattugiata, sbattete ancora.

Ora aggiungete sale, lievito, farina e fecola setacciati e mescolate.

Per ultimo aggiungete 2/3 dei mirtilli.

Foderate con carta da forno bagnata e strizzata uno stampo da plumcake, versate l’impasto, poi distribuite sopra i restanti mirtilli.

Cuocete in forno ventilato a 160° per 55 -60 minuti.

Meraviglioso!

 Cake ai mirtilli, limone e yogurt4Cake ai mirtilli, limone e yogurt3

Comments

  1. Leave a Reply

    Cristiana
    11 agosto 2016

    La posso fare con la farina integrale? Le dosi rimangono sempre quelle?

    • Leave a Reply

      lucia
      8 settembre 2016

      Certamente!, se trovassi l’impasto troppo asciutto (alcune farine integrali assorbono maggiormente i liquidi) aggiungi un cucchiaio di latte normale o di mandorle! Fammi sapere!

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*