CUCINA PARADISO

Plumcake allo yogurt greco, arancia e gocce di cioccolato

PLUMCAKE ARANCIA CIOCOO

TORTE E CROSTATE | 1 maggio 2015 | By

Questo plumcake l’ho fatto alle 5 del mattino dopo una notte quasi insonne, ad un certo punto mi sono stufata di stare a rigirarmi nel letto e mi sono alzata a “produrre”. Beh il profumo del plumcake appena uscito dal forno mi ha fatto iniziare bene la giornata, con un sorriso nonostante le poche ore di riposo!

PLUMCAKE ARANCIACICOCO3

Questo plumcake è ideale per la colazione: sano, profumato e morbidissimo vi darà un buongiorno speciale.

INGREDIENTI:

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di yogurt greco (anche magro se volete)
  • 2 uova
  • una bustina di lievito vanigliato
  • la scorza di un’arancia non trattata
  • 90 ml di spremuta d’arancia
  • 100 ml di olio di semi
  • 60 g di gocce di cioccolato

Come tutti i plumcake e i muffin bisogna mescolare separatamente tutti gli ingredienti secchi e quelli liquidi.

Iniziamo sbattendo con la frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, aggiungiamo poi lo yogurt e continuiamo a montare, poi a filo l’olio e il succo d’arancia, sempre montando bene.

A parte mescoliamo farina, lievito e la scorza dell’arancia.

Adesso poco alla volta aggiungiamo la farina agli ingredienti liquidi ottenendo un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.

Ora è il momento di aggiungere le gocce di cioccolato e di incorporarle all’impasto.

Dopo aver foderato con della carta da forno uno stampo da plumcake versate all’interno l’impasto, livellate e infornate in forno caldo statico a 180° per circa 45 minuti.

MY TIP: per ottenere la classica ( e bellissima) spaccatura superficiale del plumcake, dopo 5-7 minuti di forno, tagliate la superficie con una spatola unta di burro fuso.

Per verificate la cottura prima di sfornare inserite uno stecchino al centro del dolce: deve uscire asciutto.

Sfornate e fate raffreddare prima di servire.

Ma sentite che profumo???????

PLUMCAKE ARANCIACIOCCO2PLUMCAKE ARANCIA CIOCOO

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*