CUCINA PARADISO

Crostata con crema pasticciera al cioccolato e ciliegie

CROSTATA CIOCCOLATO E CILIEGIE6

TORTE E CROSTATE | 21 giugno 2020 | By

Giugno è il mese delle ciliegie, e da noi, in Piemonte, si dice che vanno mangiate prima di San Giovanni , 24 Giugno, se no rischi di trovar dentro il “Giuanin”, il “Giovannino”, in pratica il verme! AhAHAHA

Io continuo a mangiarle finche le trovo, ma tra vedere e non vedere, questa deliziosa crostata l’ho preparata ieri che ne avevamo solo 20!

Si tratta di un guscio di frolla, ripieno di crema pasticcera al cioccolato e ciliegie, che ritroviamo sopra anche crude in versione nature.

Buona e bella!CROSTATA CIOCCOLATO E CILIEGIE4CROSTATA CIOCCOLATO E CILIEGIE

INGREDIENTI:
per la frolla:

  • 300 g di farina
  • 130 g di zucchero
  • 160 g di burro freddo
  • 1 uovo piccolo + 1 tuorlo
  • un pizzico di sale

per la crema al cioccolato:

  • 250 ml di latte intero
  • 2 tuorli
  • 15 g di farina 00
  • 5 g di maizena
  • 40 g di zucchero
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 130 g di panna liquida

per le ciliegie

  • 400 g di ciliegie
  • mezzo limone
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di maizena

CROSTATA CIOCCOLATO E CILIEGIE3Come prima cosa prepariamo la crema pasticcera: sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, poi aggiungete farina e maizena e mescolate bene. Scaldate il latte sul fuoco, versatelo poi a filo sui tuorli, mescolando bene , riportate sul fuoco e cuocete a fiamma bassa sempre mescolando, fino a quando non si sarà ben addensata. Togliete dal fuoco e versate subito in una ciotola di vetro, coprite con pellicola, facendola stare a contatto con la crema e fate raffreddare.

Intanto scaldate la panna senza farla bollire, versatevi il cioccolato tritato e mescolate fino a completo scioglimento. Fate raffreddare.

Quando sarà fredda sia la ganache di cioccolato che la crema pasticcera, mescolatele con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ora prepariamo la frolla: raccogliete farina, zucchero e sale in una boule, al centro aggiungete l’uovo (avrete sbattuto leggermente con una forchetta) e il burro freddo di frigo tagliato a cubetti. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, fatene una palla, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per mezzora.

Denocciolate e tagliate a pezzetti i 2/3 delle ciliegie, raccoglieteli in una ciotola, aggiungete zucchero, amido e succo di limone e mescolate.

Imburrate e infarinate uno stampo da crostata, stendete su un piano infarinato la frolla e trasferitela nello stampo adattandola bene, rifinendo i bordi e bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.

Versate all’interno la crema pasticciera e sopra le ciliegie.

Cuocete a 170 gradi in modalità ventilata per 40 minuti.

Sfornate e fate raffreddare completamente.

Decorate con le ciliegie fresche, mentuccia e spolverate di zucchero a velo.CROSTATA CIOCCOLATO E CILIEGIE6

 

 

 

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*