Fare il pane a casa con il mio lievito madre è ormai diventata una bellissima abitudine, è un momento magico, perché in poche mosse ottengo a casa un prodotto incredibile, altamente digeribile e ogni volta do sfogo alla mia fantasia con nuove forme e formati e nuovi mix di farine e semi.
Oggi vi propongo un filoncino fatto con farina 1, quindi semi integrale.
INGREDIENTI:
Impastate tutti gli ingredienti per 5-6 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo, elastico e che, se usate la planetaria, ben si incordi sull’inserto a gancio.
Dategli una forma sferica, mettetelo in una ciotola, coprite con pellicola e fate lievitare fino a che non raddoppierà in volume. A seconda della forza del vostro lievito ci vorranno circa 6-8 ore. Io comunque lo lascio sempre tutta la notte.
Riprendete l’impasto,dividetelo in due, e stendetelo sul piano di lavoro infarinato sgonfiandolo per bene. Dividetelo in due , dategli una forma rettangolare ad ognuna, ripiegatelo in tre parti su sé stessa, poi allungatela a formare un salame e arrotolatela su sé stesso (qui come fare).
Fate riposare due ore.
Ripetete l’operazione.
Date ora una forma allungata , tipo salame ad ognuno dei due impasti, fate lievitare ancora un’ora.
Scaldate il forno a 200°, spennellate i filoncini con un’emulsione di 1 cucchiaio d’olio e 2 di acqua, incidete con un coltello i filoncini e infornate.
Cuocete così per 15 minuti, poi fate uscire dal forno l’eccesso di umidità aprendo qualche secondo la porta del forno, abbassate a 170° e cuocete altri 30 minuti circa.
Sfornate, fate raffreddare su una gratella.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.