Questa ricetta è la ricetta originale della confraternita del baccalà alla vicentina, prece sui piatti della tradizione non si scherza, e il rispetto delle regole e dei segreti tramandati per generazioni è sacro.
Se non conoscete questo piatto veneto meraviglioso, vi invito a provarlo al più presto.
Non si tratta certo di una ricetta leggera, ma la sua bontà è davvero favolosa.
L’ideale è servirlo con la polenta, che raccoglierà il sugo abbondante, oppure trovo si sposi perfettamente anche con delle patate.
L’ideale è cuocerlo in una pentola di coccio e molto lentamente.
Vi do le dosi per 6 persone.
INGREDIENTI:
Come prima cosa bisogna ammollare lo stoccafisso in acqua per 2-3 giorni, cambiando l’acqua ogni 4-5 ore.
Poi va pulito dalla lisca e tagliato a pezzi.
Versate l’olio in una padella, rosolate le cipolle tagliate finemente e le sarde, dop0 10 minuti spegnere e aggiungere il prezzemolo tritato.
Infarinare i pezzi di stoccafisso. Versare metà soffritto nella pentola di coccio, distribuire sopra i pezzi di pesce e coprire col restante soffritto.
Versare anche il latte, il grana, sale e pepe.
Versare olio fino a coprire tutti i pezzi.
Cuocere per 4 ore circa, senza mai mescolare, la padella va scossa solamente, procedura che si chiama “pipare”.
Servite con polenta.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.