CUCINA PARADISO

Torta Nicolò

Torta Nicolò2

TORTE E CROSTATE | 10 gennaio 2018 | By

Questa torta l’ho fatta per il compleanno di un mio caro amico, Nicolò appunto, e visto che l’ha molto apprezzata l’ho dedicata a lui! ;-)

La base è una paradiso, classica, tagliata a metà, farcita con crema al latte e ricotta, e fragole fresche.

Vediamo come farla.

Torta NicolòINGREDIENTI:

Per la base:

  • 250 g di burro
  • 250 g di zucchero
  • 125 g di farina 00
  • 125 g di fecola di patate
  • 3 uova + 3 tuorli
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale

per la farcitura:

  • 500 ml di latte intero
  • 45 g di maizena
  • 90 g di zucchero
  • 150 g di ricotta sgocciolata
  • 200 ml di panna
  • 300 g di fragole

Torta Nicolò3Prepariamo la torta: montate con le fruste il burro morbido tagliato a pezzetti e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso.

Separate i tuorli dagli albumi.

Aggiungete i 6 tuorli, uno per uno, al composto di burro , sempre montando con le fruste.

Unite farina, fecola, sale e lievito, setacciateli per evitare grumi, unite al composto di uova e burro e impastate bene.

Montate a neve molto ferma i tre albumi, incorporateli con una spatola delicatamente all’impasto precedente.

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera, io ne ho usato uno rettangolare 20x 30, può andare per queste dosi anche uno tondo diametro 26 cm. Versate l’impasto all’interno, livellatelo bene e infornate a 160° in modalità ventilata e cuocete per 50 minuti.

Sfornate e fate raffreddare completamente.

Intanto prepariamo la crema di latte: scaldate sul fuoco latte e zucchero, quando si sarà ben sciolto, aggiungete la maizena setacciata. Cuocete, sempre mescolando, fino a che non si addenserà.

Togliete dal fuoco, versate in una ciotola di vetro, coprite con la pellicola che vada a contatto con la crema e fate raffreddare in frigo.

Quando la crema sarà completamente fredda, amalgamatela con la ricotta fino ad ottenere un composto omogeneo. Montate a neve ferma la panna montata e incorporatela delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.

Riprendete la torta, tagliatela a metà creando due strati.

Riposizionare il primo nello stampo a cerniera.

Lavate le fragole, eliminate le foglie e tagliate la calunnia bianca con piccolo. Cominciate a dividerle a metà e a disporle lungo i bordi dello stampo fino a completarne il perimetro.

Le rimanenti tagliatele a cubetti e unitele alla crema.

Versate la crema nello stampo, livellandola bene.

Riposizionare il secondo strato di base e schiacciate delicatamente per compattarla.

Fate riposare in frigo 3-4 ore almeno.

Al momento di servire spolverate con zucchero a velo.

Torta Nicolò3 Torta Nicolò2 Torta Nicolò

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*