Oltre ad essere buonissimo, questo pane rustico al lievito madre è super salutare: infatti, oltre ai classici semini, ho usato anche l’olio di sesamo, vero toccasana: è rico di omega 3 e 6, vitamine del gruppo B, A ed E, e numero minerali tra cui rame, fosforo, magnesio, calcio…
Grazie al lievito madre è facilmente digeribile e si conserva fragrante più a lungo.
INGREDIENTI:
Innanzitutto rinfrescate il lievito madre (qui le istruzioni).
Raccogliete il lievito, la farina e l’acqua in planetaria o sul piano di lavoro e cominciate ad impastare.
Aggiungete poi l’olio di sesamo e continuate ad impastare.
Quando avrete ottenuto un impasto elastico ed omogeneo aggiungete 2 cucchiai di semi di sesamo e e il sale e impastate ancora.
Fate lievitare coperto da pellicolo per almeno 7-8 ore, meglio 15-16, fino a raddoppio del volume.
Una volta lievitato, prendete l’impasto, stendetelo sul piano di lavoro infarinato, piegatelo tre volte su sé stesso, poi dateli la forma di una palla.
Mettete a lievitare altre 3 ore.
Ora spennellate con un mix di olio e acqua in parti uguali e coprite con i semi di sesamo avanzati.
Infornate a 160° per 60-70 minuti.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.