Questo piatto è una vera delizia, un secondo che da solo vale una cena, è perfetto per un’occasione importate ma si prepara facilmente e velocemente, quindi potete prepararlo spesso.
E’ un arrosto che mette insieme i sapori dell’ Emilia: parmigiano reggiano, prosciutto crudo e lambrusco.
Si chiama rosa di Parma, perché una volta affettato sembrerò davvero un bellissimo fiore, rosa al centro, e via via più scuro verso l’esterno. Questo è possibile grazie all’uso del filetto, che permette, anzi richiede, una cottura al sangue.
La salsina, a base di lambrusco e marsala sfumati col fondo di cottura e gli aromi, viene reso goloso da un goccio di panna.
Divino!
INGREDIENTI:
Stendete la fetta di filetto sul piano di lavoro, pepate (non salate), distribuite le fette di prosciutto crudo creando uno strato che copra il filetto, poi fate un secondo strato di parmigiano a scaglie.
Arrotolate su sé stesso la carne a formare una rolata, legate con lo spago da cucina.
Scaldate due cucchiai d’olio e una noce di burro in un tegame, aggiungete rosmarino e salvia e fate rosolare a fiamma alta su tutti i lati l’arrosto.
Quando sarà bene dorato, aggiungete i vini, abbassate la fiamma e cuocete circa 15 minuti girandolo spesso.
Togliete la carne dal fuoco, avvolgete nella stagnola e fate riposare.
Intando restingete sul fuoco il fondo di cottura, aggiungete la panna e tenete da parte la salsa ottenuta.
Rimuovete lo spago, affettate la rosa di Parma e servite con la salsa.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.