CUCINA PARADISO

Spaghetti al caglio

Spaghetti al caglio

Questa ricetta arriva direttamente dalla Sardegna, dalla mia mamma e dalle sue radici.

Il caglio, col suo gusto piccante e particolare, sprigiona profumi e sapori incredibili, e col sugo di pomodoro, arricchito da pancetta dolce, dà vita ad un piatto incredibilmente buono.

Certamente il gusto del caglio è particolare, ma, se amate i gusti forti, vi conquisterà.

Ecco la ricetta dalla tradizione contadina.

INGREDIENTI:

  • 320 g di spaghetti
  • 250 g di caglio
  • 1 confezione di pelati
  • 1 cipolla
  • 150 g di pancetta dolce in una fetta
  • olio e.v.o.
  • 50 g di pecorino sardo
  • sale
  • pepe
  • basilico

Come prima cosa affettate sottilmente la cipolla e mettetela a rosolare con un cucchiaio d’olio in padella, aggiungete ora la pancetta tagliata a striscioline sottili, fate cuocere 4-5 minuti finché non diventerà “trasparente”. Aggiungete ora i pelati, schiacciateli co una forchetta, salate, aggiungete il basilico e cuocete per 30 minuti a fuoco dolce.

Intanto mettete a bollire 2 litri d’acqua, al bollore salatela e lessatevi gli spaghetti.

Scolateli 2 minuti prima del termine della cottura, tenendo dell’acqua da parte.

Versateli sul sugo di pomodoro, aggiungete il caglio, 2 cucchiai di pecorino grattugiato e fate saltare 2 minuti, aggiungendo acqua di cottura se necessario.

Servite caldo, con ancora pecorino grattugiato sopra.

 Spaghetti al caglio

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*