La crescia marchigiana è un tipico pane pasquale, ricco di gusto, perché ricco di formaggio e uova nell’impasto è alto e lievitato come un panettone, è perfetto accompagnato ai salumi o da solo sulla tavola pasquale.
Ovviamente sarà buonissimo e perfetto tutto l’anno!!!!!
Queste sono le dosi per uno stampo da panettone alto, da 1,5 kg.
INGREDIENTI:
Raccogliete la farina, il lievito e il parmigiano grattugiato in una ciotola e mescolate bene.
Aggiungete ora il miele e cominciate a mescolare, versate poi il latte, che deve essere a temperatura ambiente, a filo, facendolo assorbire bene.
Aggiungete ora le uova sbattute precedentemente e l’olio a filo.
Impastate per 10 minuti circa finché non sarà ben liscio, elastico e compatto.
Aggiungete il sale e una macinata di pepe e impastate ancora.
Ora stendete l’impasto sul piano di lavoro, distribuite sopra il pecorino fresco a dadini e fate le pieghe (seguite questo tutorial) .
Date all’impasto una forma sferica, ponetelo nello stampo e fate lievitare per 3 ore circa, dovrà raggiungere il bordo superiore dello stampo.
Spennellate la superficie con della panna fresca e infornate a 180° in modalità ventilata ponendo una ciotola piena d’acqua sul fondo del forno per mantenere la giusta umidità.
Dopo 40 minuti togliete la ciotola d’acqua e proseguite per altri 30 minuti la cottura (70 minuti totali circa).
Sfornate, fate raffreddare e … buona Pasqua!!!!!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.