CUCINA PARADISO

Torta gianduia

Torta gianduia

AL CUCCHIAIO E GELATI | 1 settembre 2016 | By

Una torta fresca perché in fondo siamo ancora in estate, ma tanto golosa e ricca che strizza un occhio all’autunno che arriva….

Da preparare in anticipo, non richiede cottura, quindi anche col caldo non vi obbligherà a sudare davanti al forno!!!!

Base di biscotti e una deliziosa crema morbidissima al gianduia… sembra una cheesecake ma non lo è, la base è crema pasticciera e cioccolato gianduia….fantastica!

Queste dosi sono per uno stampo da 20 cm di diametro, vi servirà uno stampo a cerniera.

Ricordatevi che ci vanno almeno 5 ore di riposo in frigo, quindi partite in anticipo.

Ok, al lavoro.

Torta gianduia2INGREDIENTI:

  • 300 g di biscotti al cacao (io ho usato i pan di stelle)
  • 40 g di burro
  • 400 g di crema pasticcera
  • 300 g di cioccolato gianduia (in tavolette o direttamente i gianduiotti)
  • 200 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte
  • 10 g di gelatina in fogli
  • cacao amaro
  • cioccolatini da decorazione (facoltativo)

Torta gianduia3Come prima cosa frullate nel mixer i biscotti fino a renderli polvere, raccoglieteli in una ciotola e aggiungete il burro fuso. Mescolate bene fino a che non si sarà “bagnata” tutta la polvere di biscotto.

Imburrate il fondo dello stampo, versate la polvere di biscotto sul fondo e, con l’aiuto di un cucchiaio, schiacciatela bene, livellandola. Controllate che le pareti dello stampo siano pulite da briciole di biscotto.

A parte montate a neve ferma la panna, tenenete da parte.

Sciogliete a bagnomaria ( o nel microonde 30 secondi di calore alla volta) il cioccolato.

Raccogliete in una ciotola la crema pasticcera, aggiungete il cioccolato fuso e amalgamate bene.

Ammollate la gelatina per dieci minuti in acqua fredda. Riscaldate il latte senza portarlo ad ebollizione e aggiungetevi la gelatina ben strizzata, mescolate fino a completo scioglimento.

Aggiungete ora il latte alla crema pasticcera al gianduia e amalgamate bene.

Incorporate ora anche la panna, sempre mescolando con la frusta delicatamente.

Versate la crema ottenuta nello stampo, e mettete a riposare in frigo per almeno 5 ore.

Dopodiché spolverate di cacao amaro e decorate a piacere (io ho usato un rigatorte per creare delle onde e ho usato delle pepite di cioccolato bianco e fondente).

Torta gianduia4Che ne dite?Torta gianduia

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*