Arriva Pasqua, arriva pasquetta… che facciate una grigliata con amici, un picnic fuori porta, o stiate a casa… la torta pasqualina non può mancare.
Vi propongo la “mia” versione: la pasta è quella tradizionalissima, acqua, farina e olio, tirata sottilissima, in due strati sotto, e due starti sopra. Il ripieno invece è di sole bietole (mi piacciono più degli spinaci), con qualche cubetto di patata. Poi la solita ricotta, sale, pepe, e un bell’ovato centrale.
Ah, dimenticavo: l’ho realizzata porzione mignonne, stampo a cerniera diametro 10 cm.
INGREDIENTI:
per la pasta:
per il ripieno
Come prima cosa prepariamo la pasta: mescolate farina, acqua, olio e sale fino ad ottenere un composto omogeneo, lavoratelo sul piano di lavoro per almeno 5 minuti per dargli elasticità.
Divide l’impasto in quattro porzioni, dategli una forma sferica e fate riposare coperto da un canovaccio per un’ora circa.
Scaldate in un tegame tre cucchiai d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio intero, sbucciato e il peperoncino, aggiungete le bietole e fate rosolare 2-3 minuti, poi coprite col brodo, aggiungete la patata tagliata a dadini piccoli e cuocete per 15 minuti, salate e pepate.
Raccogliete in una ciotola le verdure, aggiungete la ricotta, l’uovo e mescolate per bene.
Ora prendete una delle palline di pasta, tiratela sottilissima col mattarello, ungente lo stampo con dell’olio e adagiate sopra la sfoglia. Spennellatela d’olio e procedete con la seconda sfoglia: una volta stesa, adattatela sopra la precedente.
Distribuite metà del ripieno di bietole e ricotta, poi fate al centro cun buco e versateci il turolo. Completate con la restante parte di bietole.
Come per la base stendete le ultime due sfoglie di pasta e adattatele sulla sommità della torta, spennellando ognuna con l’olio.
Io ho decorato con delle stelline di pasta ricavate dai ritagli.
Infornate a 170° per 40 minuti.
Buona Pasquetta a tutti voi!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.