Piccole tartellette di frolla friabile, un curd al cedro e piccole meringhette a decorare…..
Non state già morendo dalla voglia?
L’idea mi è venuta dal fatto che mi hanno regalato due cedri bellissimi, ma non mi veniva nessuna ispirazione e non volevo cadere nelle banali scorzette candite.
In effetti era tanto che volevo fare delle tartellette al lemon curd meringate, allora ho deciso di provare una versione alternativa, al cedro appunto.
INGREDIENTI PER 6 TARTELLETTE DA 7 CM DI DIAMETRO:
Per la frolla
Per il curd al cedro:
Per le meringhe:
Per prima cosa prepariamo le meringhe: montate a neve ben ferma con le fruste gli albumi con un pizzico di sale. Quando formeranno i cosiddetti “picchi” (delle onde ) saranno pronti. Aggiungete ora lo zucchero a velo sempre sbattendo con le fruste.
Raccogliete in un sac à poche e formate su di un foglio di carta forno piccole montagnole di mezzo cm di diametro. Infornate a 100° per 2 ore e mezza.
Ora preparate la frolla: raccogliete farina, sale, zucchero e lievito in una ciotola o in planetaria, al centro aggiungete il burro fuso e l’uovo e impastate fino a formare un composto omogeneo e liscio. Avvolgete nella pellicola e fate riposare mezzora in frigo.
Facciamo il curd: raccogliete in una ciotola il succo dei cedri e del limone, la scorza di cedro grattugiata e la maizena, sbattete bene con le fruste per qualche minuto.
In un’altra ciotola raccogliete le uova e sbattetele bene.
Sciogliete a fuoco lento il burro con lo zucchero, mescolando di continuo.
Aggiungete ora gli altri due preparati e sempre sbattendo con le fruste cuocete sul fuoco dolcissimo fino a che la crema non si rassoderà. Non deve mai bollire.
Tenete da parte e fate raffreddare.
Riprendete dal frigo la frolla, stendetela su un foglio di carta forno e stendetela spessa circa 3-4 mm.
Ritagliate dei dischi della dimensione delle tartellette (che avrete imburrato e infarinato) e adattateli.
Bucherellate il fondo delle tartellette con i rebbi di una forchetta, coprite con della stagnola e riempite di legumi o riso, che facciano da peso. Infornate a 180° per 10 minuti, poi rimuovete la stagnola e il riso/legumi e cuocete ancora 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Riempite con il curd di cedro, decorate con le meringhette e delle foglioline di menta.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.