CUCINA PARADISO

Merluzzo ai broccoli e quinoa croccante

Merluzzo ai broccoli e quinoa croccante

No, non è un piatto “da ospedale”, anzi, è buonissimo! Ma sì, è sano e leggero.

La preparazione è abbastanza particolare, usa i broccoli in doppia consistenza e la correntezza è data dalla quinoa tostata.

Provate… e mi direte.

Merluzzo ai broccoli e quinoa croccante2

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 400 g di filetto di merluzzo fresco
  • 600 g di cime di broccolo 
  • 1 acciuga sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino
  • 2 cucchiai di farina di riso
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio e.v.o.
  • sale
  • pepe
  • 100 g di quinoa

Come prima cosa lessate la quinoa in acqua salata (leggete sulla confezione il tempo di cottura, può variare da qualità a qualità), scolate , condite con un cucchiaio d’olio e fate raffreddare.

Scaldate una padella antiaderente e “tostate” la quinoa per 10 minuti circa, deve diventare dorata e croccante. Tenete da parte.

Lessate la metà delle civette di broccolo in abbondante acqua salata per 5 minuti. Scolate. Scaldate dell’olio in una padella, aggiungete l’aglio intero e sbucciato e un po’ di peperoncino, aggiungete le cime di broccolo lessate e saltate un paio di minuti, salate e pepate.

Raccogliete nel mixer le restanti cimette di broccolo, crude, assieme a 2 cucchiai d’olio, l’acciuga, il prezzemolo,sale e pepe e frullate. Ora schiacciate il composto contro le pareti di un colino a maglie fini e raccogliete “il succo” che viene fuori in un bicchiere.

Asciugate bene con della carta da cucina i filetti di merluzzo, infarinateli nella farina di riso. Ungete appena una padella antiaderente e cuocete i filetti circa 3 minuti per lato.

Disponete in un piatto fondo il merluzzo e le cime di broccolo, versate poi tutto intorno il “succo” di broccolo, irrorate con un filo d’olio a crudo e spolverate abbondantemente di quinoa croccante.

Merluzzo ai broccoli e quinoa croccante2 Merluzzo ai broccoli e quinoa croccante

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*