Queste treccine di pane sono deliziose, la crosta croccante e molto profumata ha una consistenza speciale, dovuta alla tecnica di cottura che vi spiegherò. Il latte nell’impasto da morbidezza alla mollica e la semola un tocco di gusto in più.
Proviamo a farle insieme?
INGREDIENTI:
Raccogliete la farina 00 nella planetaria o sul piano di lavoro, aggiungete il lievito sbriciolato , il sale e lo zucchero, aggiungete ora un po’ alla volta, cominciando a impastare l’acqua e il latte.
Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido ma non troppo appiccicoso.
Ogni farina ha un potere di assorbimento diverso, quindi se la consistenza sarà troppo densa aggiungete un cucchiaio d’acqua, al contrario se sarà troppo a appiccicosa un cucchiaio di farina.
Coprite con la pellicola e fate lievitare 2 ore in un luogo tiepido.
Ora prendete l’impasto, con le mani infarinate, stendetelo sul piano di lavoro che avrete spolverato di semola. Una volta steso coprite con la semola e ripiegatelo tre volte su sé stesso. Stendetelo di nuovo e spolverate ancora di semola, ripiegate ancora.
Fate riposare e lievitare ancora un’oretta.
Ora prendete l’impasto, dividetelo in sei pezzi di ugual peso, e, lavorandoli sul piano infarinato dategli la forma di salatini da circa 30 cm.
A tre a tre ora intrecciateli fra di loro.
Fate riposare sul un foglio di carta da forno le due trecce ancora mezzora.
Nel frattempo scaldate il forno in modalità ventilata a 200°.
Passata la mezzora infornate le trecce a metà altezza del forno, sul fondo invece ponete una piccola teglia in cui verserete una tazzina da caffè d’acqua. Il vapore manterrà morbido il nostro pane dandogli un caratteristico sapore e colore.
Dopo 15 minuti abbassate a 160°, aggiungete altra acqua nella teglia sul fondo del forno e cuocete per altri 35-40 minuti.
Se l’acqua evapora completamente aggiungetene un po’.
Sfornate e…. gustate!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.