CUCINA PARADISO

Uova di ragno per Halloween – uova ripiene alle olive nere

Uova di ragno per Halloween - uova ripiene alle olive nere 2

UOVA, SALUMI E FORMAGGI | 21 ottobre 2015 | By

Halloween sta arrivando e volevo preparare una ricettina spaventosamente… buona!

… avevo già provato a “tingere” le uova sode, ma avevo creato un delizioso effetto pink a contrasto con un verde ripieno ai pisolini, decisamente deliziose (vedi ricetta) , questa volta però l’obiettivo era creare qualcosa di mostruoso!

eccovi dunque le uova di ragno… marezzate di sangue e abitate da ragni neri… mostruose! ;-)))

Uova di ragno per Halloween - uova ripiene alle olive nere

Realizzarle è semplicissimo, ora vi spiego:

INGREDIENTI:

  • 6 uova sode
  • 20 olive nere denocciolate
  • olio e.v.o.
  • sale
  • pepe
  • aceto balsamico
  • colorante alimentare rosso

Come prima cosa fate lessare le uova 8 minuti dal bollore (tempo per uova di media grandezza), fatele raffreddare.

Con il dorso di un cucchiaino colpite il guscio in modo da incrinarlo, create un effetto irregolare.

Raccogliete in un contenitore le uova senza rimuovere il guscio, aggiungete del colorante rosso e coprite d’acqua.

Lasciate una notte (almeno 5 ore) in frigo.

Ora sciacquate le uova, eliminate il guscio…..ooooohhh meraviglia! avrete ottenuto una ragnatela rosso sangue sull’albume!

Ora tagliate in due le uova, raccogliete i tuorli in una ciotola, conditeli con un filo d’olio, sale, pepe e aceto balsamico , ora tritate la metà delle olive e aggiungetele ai tuorli. Mescolate bene e riempite nuovamente le uova.

Con le olive rimaste create i ragni: il corpo sarà fatto da una mezza oliva, le zampette da piccoli pezzettini di oliva.

Mi raccomando i ragni hanno 8 zampe! Non fate come me… ma sì, alla fine i miei sono ragni transgenici ancora più terrificanti!!!!Uova di ragno per Halloween - uova ripiene alle olive nere

Tags: , ,

Comments

  1. mummie di sfoglia alla feta e spinaci | CUCINA PARADISO - […] dopo le uova di ragno insanguinate che vi ho preparato l’anno […]

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*