Questa è una delle prime ricette fatte con il mio lievito madre e, a differenza dei primissi esperimenti in cui il lievito non era ancora del tutto maturo, è venuta davvero bene.
Come prima cosa bisogna rinfrescare il lievito madre.(qui come farlo) Prendetelo dal frigo, rimuovete la parte superficiale se ha formato una patina o una crosticina e pesatelo.
Aggiungete uguale quantità di farina e metà di acqua.
Impastate e lasciate riposare coperto da un panno.
Dopo un’oretta tenete da parte la quantità per la ricetta (che potrete utilizzare dopo altre 2-3 ore di riposo) e rimettete in frigo nel barattolo ermetico lavato e asciugato la quantità in più, la vostra “madre” per il futuro.
Ora impastate , a mano o in planetaria con l’inserto a gancio, la farina, lo zucchero, il lievito madre, l’acqua e l’olio fino ad ottenere un impasto liscio.
Aggiungete sale e fiocchi d’avena e impastate ancora.
Ponete a lievitare coperto da un canovaccio pulito per almeno 3-4 ore, deve duplicare abbondantemente il volume.
A lievitazione avvenuta prendete l’impasto, stendeto sul piano da lavoro infarinato e procedete con le pieghe di tipo 1 .
Ora adattate l’impasto a uno stampo da plum cake rivestito da carta da forno e lasciate lievitare un’altra ora.
Spolverate la superficie con altri fiocchi d’avena dopo averla spennellata con dell’acqua tiepida
Infornate a 180° per 45 minuti circa
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.