Il melograno, frutto invernale dalle infinite proprietà, è anche simbolo portafortuna per l’anno nuovo.
Eccovi quindi una ricetta dolce, buonissima, con il melograno.
Si tratta di una base di frolla riempita di crema pasticciera che viene cotta al forno assumendo un gusto e una consistenza particolare e deliziosa, e sopra, coperta da una gelatina di melograno, fresca e colorata.
INGREDIENTI:
per la frolla:
per la crema:
per al gelatina:
Come prima cosa fate la frolla raccogliendo farina, farina di mandorle (basta frullare finemente delle mandorle spellate), lo zucchero, il sale e mescolandoli. Fate una fontana e al centro mettete uovo e burro freddo a pezzi.Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, fatene una palla, avvolgetela nella pellicola, e fate riposare in frigo mezzora.
Scaldate il forno a 180° in modalità ventilata.
Imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm, stendete la frolla e rivestite lo stampo rifilando bene i bordi.
Coprite con carta forno e riempite con legumi o riso (o se le avete le apposite perle di ceramica) e cuocete per 20 minuti.
Togliete la carta e il legumi e cuocete altri 5 minuti scoperta.
Ora prepariamo la crema: scaldate la panna con il latte e la scorza di limone, intanto sbattete i tuorli con lo zucchero fino a montarli bene e renderli belli chiari. Aggiungete la maizena setacciata ai tuorli e mescolate bene.
Ora fuori dal fuoco versate a filo il latte sulle uova e mescolate bene fino ad amalgamare perfettamente. Riportate sul fuoco e cuocete a fiamma bassa fino a che non comincerà ad addensarsi. Togliete da fuoco e versate nel guscio di frolla. Fate cuocere a 120° per 20-25 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Scaldate sul fuoco il succo con lo zucchero fino a farlo sciogliere completamente.
Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela e versatela nel succo e mescolate fino a completo scioglimento. Fate intiepidire 5 minuti.
Distribuite sulla crema i chicchi di melograno e versate la gelatina.
Fate raffreddare fino a che non si sarà rappresa completamente.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.