Il vitello tonnato è un must assoluto della cucina piemontese e non può assolutamente mancare fra gli antipasti.
Accanto alla versione più comune, ma più recente, che prevede l’uso della maionese nella salsa tonnata, spicca l’antica ricetta, l’originale, che si tramanda da generazioni: quella priva di maionese ma che usa le uova sode montate assieme agli altri ingredienti.
Pur piacendomi entrambe, questa versione è per me più autentica e più buona.
INGREDIENTI:
Come prima cosa legate il girello perché rimanga compatto poi lessatelo per 25 minuti in abbondante acqua bollente in cui avrete messo un pizzico di sale e l’alloro. Spegnete e fate raffreddare completamente nel suo brodo.
Per la salsa fate lessare le uova 10 minuti per renderle sode, sgusciatele e frullatele con acciughe e capperi fino ad ottenere una crema morbida.
Aggiungete ora il tonno sgocciolato, l’aceto frullate ancora fino ad ottenere una salsa omogenea ma densa.
Sempre frullando aggiungete a filo l’olio e l’acqua fino ad ottenere una crema morbida ma non liquida.
Affettate finemente il girello e servite con la salsa.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.