CUCINA PARADISO

Terrina di pollo alla taggiasca

Terrina di pollo alla taggiasca2

CARNE | 28 dicembre 2017 | By

Non faccio spesso le terrine, perché sono laboriose da preparare. ma sono belle, scenografiche e si possono preparare in anticipo.

Per capodanno ho preparato questa di pollo con i profumi della liguria: pesto, olive taggiasche e fagiolini, tutto avvolto nella pancetta affumicata.

Ecco come prepararlo:

INGREDIENTI:

  • 250 g di pancetta affumicata a fette
  • 600 g di petto di pollo
  • 200 ml di panna
  • 1 spicchio d’aglio
  • un mazzetto di basilico fresco
  • rosmarino
  • salvia
  • olio e.v.o.
  • 150 g di fagiolini
  • 150 g di olive taggiasche sott’olio denocciolate
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pecorino grattugiato 
  • 1 albume
  • pepe

Terrina di pollo alla taggiasca3Pulite i fagiolini e sbollentateli 4-5 minuti in acqua bollente salata, scolateli in acqua e ghiaccio e tenete da parte.

Foderate uno stampo da plum cake con le fette di pancetta, lasciandole strabordare ai lati e tenendone 4-5 fette da parte.

Scaldate dell’olio e uno spicchio d’aglio e rosolate a fiamma viva il pollo tagliato a pezzetti con salvia e rosmarino, girando spesso e facendo dorare per circa 5 minuti.

Raccogliete nel mixer il pollo, la panna, aglio, albume, basilico, formaggi grattugiati e frullate tutto, assaggiate e regolate di sale e pepe.

Versate la metà dell’impasto nello stampo, livellatelo con una spatola.

Fate uno strato di fagiolini e di olive taggiasche sgocciolate.

Versate l’altra metà dell’impasto, livellate, coprite con le fette di pancetta tenute da parte e “rimboccate” sopra i lembi di quelle laterali.

Cuocete a 160° a bagno maria in forno per 2 ore.

Sfornate, eliminate i liquidi di cottura che si saranno formati, fate raffreddare in frigo per 1 notte.

Servite a fette.

Terrina di pollo alla taggiasca2

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*