Come promesso, dopo il panettone Milano con lievito madre, eccovi il pandoro, classico classico e a lenta lievitazione.
Anche qui avrete bisogno di un lievito madre forte e attivo, quindi va rinfrescato 3 volte a distanza di 4 ore l’una dall’altra prima di procedere al primo impasto, che lieviterà tutta la notte.
Il mattino seguente, farete il secondo impasto che farete lievitare nell’apposito stampo da pandoro.
primo impasto:
per il secondo impasto:
PRIMO GIORNO :
Per il rinfresco del lievito madre dovete pesarlo, aggiungere ugual peso di farina e metà peso d’acqua. Ad esempio se partite da 200 g di lievito madre, aggiungerete 200 g di farina e 100 g di acqua. Impastate tutto, mettete la metà dell’impasto ottenuto a lievitare al caldo 4 ore fino a triplicemente del volume.
L’altra metà mettetela via in frigo per le prossime ricette.
Per il primo impasto: raccogliete ora il lievito madre con acqua e zucchero e impastate per 10 minuti.
Aggiungete ora metà dei tuorli e impastate per 5-6 minuti.
Aggiungete ora poca alla volta la farina fino a che non si sarà ben incorporata.
Aggiungete ora i restanti tuorli e impastate per 10 minuti.
Aggiungete il burro morbido un pezzetto alla volta, impastando fino a completo assorbimento prima di inserire il pezzetto successivo.
Date all’impasto la forma di una palla, trasferitelo in una ciotola imburrata, coprite con pellicola e fate lievitare tutta la notte fino a triplicemente del volume.
Secondo impasto: Prendete l’impasto e incorporate gli 80 g di farina poco alla volta.
A parte fondete a bagno maria il burro, aggiungete il tuorlo, il miele, zucchero e sale e mescolate bene creando un’emulsione.
Aggiungetela poco alla volta all’impasto facendola amalgamare bene.
Imburrate lo stampo da pandoro. Date all’impasto una forma di palla e ponetelo nello stampo, coperto da pellicola, a lievitare per circa 10 ore in un luogo tiepido fino a raggiungimento del bordo.
Infornate a 160° per 50 minuti in modalità statica.
Sfornate, capovolgete su un piatto e fate raffreddare completamente prima di rimuoverlo dallo stampo.
Spolverate di zucchero a velo.
Merry Christmas!!!!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.