Questa ricetta, molto semplice, coniuga la carne delicata e magra del coniglio, col sapore delle erbe aromatiche, dell’aglio e della pancetta, aromi che contraddistinguono, appunto, la porchetta.
La preparazione è davvero semplice e veloce, e il risultato è garantito.
Unica difficoltà è disossare il coniglio,consiglio di farlo fare al vostro macellaio di fiducia.
Tritate finemente le erbe aromatiche e 1 spicchio d’aglio, raccoglieteli in una ciotola e mescolate bene.
Stendete il coniglio sul piano di lavoro, salatelo e pepatelo massaggiando bene la carne.
Coprite la superficie del coniglio con le fette di pancetta, distribuite sopra il trito di erbe e aglio e spolverate con abbondante pepe.
Arrotolate su sé stesso il coniglio e legatelo con spago da cucina.
In una casseruola scaldate 4 cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, un rametto di rosmarino e uno di salvia, mettete il coniglio a rosolare facendolo dorare bene su tutti i lati.
Sfumate poi con 1 bicchiere colmo di vino bianco, aggiungete un bicchiere di brodo, abbassate la fiamma e fate cuocere in totale un’ora, girando di tanto in tanto il coniglio e aggiungendo brodo al bisogno.
Alla fine il sugo dovrà risultare denso e concentrato.
Eliminate lo spago e servite il coniglio tagliato a fette di circa 1,5 cm, accompagnandolo col suo sugo.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.