CUCINA PARADISO

Crema pasticcera

Crema pasticcera

AL CUCCHIAIO E GELATI | 23 agosto 2017 | By

La regina delle creme della pasticceria, fantastica da sola, magari con dei biscottini, perfetta per farcire brioche, torte e qualsiasi altro dolce vi venga in mente, è base della crema chantilly e di molte altre preparazioni.

Ma farla bene non è così facile, anzi,spesso, si formano grumi, o rimane troppo liquida per farcire al meglio le nostre brioche.

In realtà ci sono pochi passaggi semplici che vanno seguiti, e il risultato sarà perfetto.

Si può aromatizzare con la vaniglia, con la scorza di limone o con entrambe.

Io vi do le dosi per una crema bella densa, ideale per farcire o fare la chantilly, se volete gustarla da sola, al cucchiaio, dimezzate le dosi dell’amido di mais.

INGREDIENTI PER 700 G DI CREMA:

  • 400 ml di latte intero
  • 100 ml di panna
  • 4 tuorli
  • 1 limone bio
  • 1 bacca di vaniglia
  • 50 g di amido di mais
  • 130 g di zucchero

Per prima cosa versate in un pentolino il latte e la panna, incidete la bacca di vaniglia per il lungo e raschiatene i semi , ricavate 3 fettine dalla scorza del limone cercando di prendere solo la parte gialla e aggiungetele al latte. Scaldate sul fuoco e spegnete quando sta per sobbollire, lasciate intiepidire.

Ora sbattete con la frusta i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi e chiari. E’ molto importante che siano ben montati e che lo zucchero si sia ben amalgamato per evitare grumi.

Aggiungete ora la maizena setacciata e incorporatela per bene.

Eliminate dal latte la bacca di vaniglia e le fettine di scorza di limone.

Prelevate un mestolino di latte e aggiungetelo alle uova, mescolate bene con la frusta fino a completo assorbimento, aggiungete un’altro mestolino e mescolate. Procedete così fino ad aver incorporato tutto il latte. Fare con attenzione questo passaggio è fondamentale.

Riportate sul fuoco il tegame e sempre mescolando cuocete a fuoco basso fino a che non comincerà ad addensarsi.

Togliete dal fuoco, continuate a mescolare per 2-3 minuti, poi versate immediatamente in una ciotola di vetro, coprite con pellicola, facendo in modo che la pellicola stia a contatto con la crema: questo eviterà la formazione della pellicola dura superficiale.

Ecco fatto!
 Crema pasticcera

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*