CUCINA PARADISO

Torta Isabella frolla all’arancia, mousse di marroni e cachi vaniglia

Torta Isabella alla crema di marroni e cachi vaniglia

TORTE E CROSTATE | 14 gennaio 2016 | By

E dopo la Torta Lucia, ecco la torta Isabella! 

Inventata e prepararata per i suoi 30 anni non potevo non darle il nome di mia sorella.

E’ una torta incredibilmente golosa, che sa di autunno e inverno con l’abbinamento tra marroni e i deliziosi cachi vaniglia.

Il guscio sarà di frolla ma aromatizzata all’arancia.

Poi è davvero bellissima….

Torta Isabella alla crema di marroni e cachi vaniglia3

INGREDIENTI:

per la frolla all’arancia:

  • 250 g di farina 00
  • 160 g di burro
  • 130 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di mezza arancia

per la mousse ai marroni:

  • 300 ml di panna
  • 65 g di zucchero
  • 350 g di crema di marroni
  • 8 g di gelatina in fogli

per decorare:

  • 4 cachi vaniglia
  •  gelatina neutra
  • Torta Isabella alla crema di marroni e cachi vaniglia4

Come prima cosa prepariamo la frolla raccogliendo farina, zucchero e sale nella planetaria o sul piano di lavoro se impastate a mano, versate al centro l’uovo, il burro a pezzi e la scorza d’arancia. impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e fate riposare mezzora in frigo.

Trascorso il tempo imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro. Stendete la frolla su di un fogliosi carta da forno per facilitarvi l’operazione di stesura nella teglia. Adattate la frolla alla teglia e rifinite i bordi.

Ora dobbiamo cuocere “in bianco” ovvero senza ripieno. Per farlo senza che la frolla gonfi o si deformi, dobbiamo posizionare un foglio di stagnola sulla frolla e coprire di riso crudo o legumi, che facciano da peso.

Inforniamo a 180° modalità statica per 20 minuti, poi rimuoviamo la stagnola con riso/legumi e cuocete altri 10 minuti.

Sfornate e fate raffreddare. Estarete il disco di frolla dalla tortiera.

Ora prepariamo la mousse di marroni: montiamo a neve ben ferma 250 ml di panna con lo zucchero.

Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela e ponetela sul fuoco con i 50 ml di panna rimanenti, scaldate mescolando fino a completo scioglimento. Versate sulla panna e aggiungete la crema di marroni, mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la panna.

Versate sul guscio di frolla e fate riposare in frigo per 3-4 ore.

Torta Isabella alla crema di marroni e cachi vaniglia2

Ora lavate i cachi vaniglia, tagliateli in due ed eliminate il picciolo (tenete uno per decorare) e tagliateli a fettine sottili. Potete disporre le fettine a piacere, per fare come ho fatto io, dividete ogni fetta di caco in due e disponetele leggermente sovrapposte partendo dall’esterno della torta fino al centro.

Lucidate la torta con la gelatina neutra, che avrà anche il compito di preservare la frutta.

 Torta Isabella alla crema di marroni e cachi vaniglia

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*