CUCINA PARADISO

Chili messicano

Chili messicano

CARNE | 3 novembre 2015 | By

Beh dopo aver preparato il guacamole, stasera prepariamo il chili e invitiamo un po’ di amici per una serata Tex-Mex!

Il chili è una preparazione a base di carne di vitello macinata e fagioli neri, caratterizzata da abbondante salsa di pomodoro, cipolla e peperoni verdi.

Il piccante potete regolarlo voi, sicuramente la versione originale è generosa in questo senso!

Potete mangiarlo abbinato a del riso lessato, ma la versione più caratteristica (e molto conviviale ) e all’interno delle tortillas di farina con formaggio grattugiato e guacamole.

La cottura deve essere lunga e viene fatta con la birra.

Qui vi do le dosi per 8 persone, abbiamo organizzato una piccola festicciola!

Chili messicano2

INGREDIENTI:

  • 800 g di carne tritata di vitello
  • 500 g di fagioli neri 
  • 300 g di cipolla bianca
  • 3 spicchi d’aglio
  • 300 g di peperoni verdi (tipo friggitelli)
  • 500 g di pelati di pomodoro
  • 1 litro di birra 
  • peperoncino fresco (a piacere ma dovrebbe essere abbondante)
  • olio e.v.o.
  • sale
  • pepe

per servire:

  • 16 tortillas di farina 
  • salsa guacamole (qui la ricetta)
  • 300 g di auricchio provolone

La sera prima ammollate i fagioli per almeno 12 ore.

Come prima cosa  pelate e affettate finemente le cipolle.

Lavate i peperoni verdi, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni e tagliateli a striscette sottili.

Scaldate abbondante olio in un tegame ampio e fate rosolare cipolle e peperoni per circa 5-6 minuti.

A parte, in un’altra padella, scaldate due cucchiai d’olio e fate rosolare la carne fino a che non sarà bella colorata.

Aggiungetela ora a cipolle e peperoni, unite gli spicchi d’aglio interi, il peperoncino e i pelati.

Salate e pepate e coprite con la birra.

Cuocete a fuoco basso per circa 2 ore.

Il chili dovrà essere denso e non acquoso ma i fagioli devono essere teneri, se necessario quindi aggiungete ancora della birra per portare a cottura.

Eliminate gli spicchi d’aglio e portate in tavola.

Servite con le tortillas calde, il formaggio grattugiato e il guacamole.

Chili messicano

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*