Se avete avanzato della polenta, un’idea ottima è tagliarla a fette e tostarla creando dei fantastici crostini.
Nulla ovviamente vi vieta di farvela ad hoc, anche perché questa ricetta è davvero speciale nella sua semplicità: ho usato un abbinamento classico del sud, ricotta e cime di rapa saltate…. un mix nord- sud da provare assolutamente!!!
Presentati tipo finger food saranno perfetti per un aperitivo chic e gustoso!
INGREDIENTI:
Pulite le cime di rapa eliminando le parti più fibrose dei gambi.
Scaldate dell’olio in una padella, aggiungete uno spicchio d’aglio tagliato in due e il peperoncino, rosolateci ora le cime di rapa a fuoco vivo per 6-7 minuti girandole di continuo. aggiungete il brodo e fate cuocere altri 7-8 minuti, devono risultare croccanti ma non dure. Regolate di sale.
Ora tagliate a fette di circa mezzo centimetro la polenta e tostatela su entrambi i lati su una piastra rovente, salate.
Lavorate la ricotta con un filo d’olio, sale e pepe in una ciotola aiutandovi con una forchetta.
Ora componiamo il piatto: su ogni fetta di polenta stendete due cucchiaini di crema di ricotta , sopra adagiate un po’ di cime di rapa.
Belli e buoni!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.