CUCINA PARADISO

Millefoglie di vitello all’acciuga e tartufo

Millefoglie di vitello all’acciuga e tartufo nero3

CARNE | 4 luglio 2017 | By

Un antipasto / secondo sorprendente, leggero e dal gusto incredibile.

Forse può sembrare un abbinamento strano, ma se si pensa al vitello tonnato della cucina piemontese…

Infatti è un piatto dalle basi tipicamente piemontesi, ma assemblate in un risultato sorprendente.

La base è il carpaccio di vitello, quello che si usa per l’albese, appunto, poi le acciughe, base di mele prepazioni pedemontane, e il tartufo, non quello bianco, il re, ma quello nero, principe d’estate.

La ricetta è semplice, la preparazione veloce e la cottura la vapore sana.

Millefoglie di vitello all’acciuga e tartufo nero2INGREDIENTI:

  • 600 g di carpaccio di vitello 
  • 14 filetti di acciughe
  • olio e.v.o.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 tartufo nero estivo
  • timo fresco

Millefoglie di vitello all’acciuga e tartufo neroSciogliete in una padella con 4 cucchiai d’olio i filetti di acciughe assieme a uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.

Prendete una teglia, ungete il fondo con l’olio all’acciuga dopo aver eliminato l’aglio.

Stendete un primo strato di vitello, spennellatelo con l’olio, distribuite fettine sottili di tartufo e il timo fresco.

Adagiate un altro strato di carpaccio e procede così con gli ingredienti fino terminarli.

Coprite con stagnola e fate cuocere a vapore per 20 minuti. Fate raffreddare nel sugo formatosi.

Servite a temperatura ambiente o appena tiepido tagliato in piccoli tranci.

Se non avete la possibilità di cuocere al valore cuocete a bagno maria in forno a 150°.

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*