CUCINA PARADISO

Rolata di vitello al radicchio di Treviso, crudo e Valpolicella

rolata-di-vitello-al-radicchio-di-treviso-crudo-e-valpolicella2

CARNE | 6 gennaio 2017 | By

Dalle nostre vacanze invernali in Veneto , mi sono portata a casa una cassetta di radicchio di Treviso spettacolare!

Dopo averlo mangiato crudo, brasato, piastrato, ho deciso di farcirci un bell’arrostino.

Leggero, perché dopo le feste siamo tutti appesantiti, ma buonissimo!

Come pezzo di carne ho usato il filetto dell’ebreo, morbido e magro, perfetto. Bisogna solo farselo aprire a foglio del macellaio, se non siete capaci da solo.

Il radicchio l’ho semplicemente tagliato a tocchetti e condito, messo così a crudo all’interno.

Prosciutto crudo e vino rosso (Valpolicella per rimanere in veneto) regalano sapore e carattere.I

rolata-di-vitello-al-radicchio-di-treviso-crudo-e-valpolicellaINGREDIENTI:

  • 500 g di filetto dell’ebreo aperto in un foglio unico
  • 150 g di prosciutto crudo
  • 1 cespo di radicchio di Treviso
  • olio e.v.o.
  • burro
  • sale
  • pepe
  • 1 bicchiere di Valpolicella
  • brodo di carne
  • farina 00
  • rosmarino
  • salvia
  • timo

Lavate il radicchio in acqua molto fredda, tagliatelo a pezzettini di circa 1,5 cm, senza impazzire per averli regolari.

Conditelo con un filo di olio, sale e pepe e tenete da parte.

Stendete la carne su un tagliere, coprite con il prosciutto crudo formando uno strato omogeneo.

Ora disponete il radicchio condito sopra il prosciutto.

Chiudete l’arrosto arrotolandolo su sé stesso, legatelo con lo spago da arrosti.

Vi preparerò presto un tutorial su come legare un arrosto, nel frattempo su internet si trovano facili spiegazioni.

img_3028Infarinate l’arrosto.

Scaldate in padella due cucchiai d’olio e una noce di burro (vanno usati entrambi per ottenere un punto di fumo corretto) e rosolate a fiamma alta su tutti i lati l’arrosto, in modo da sigillarne i succhi.

Ora sfumate con vino rosso, aggiungete salvia, rosmarino e timo e abbassate il fuoco.

Coprite coperto, aggiungendo via via brodo per circa mezzora.

Essendo un taglio di carne bovino e magro, si può lasciare anche leggermente al sangue, seguite i vostri gusti, in ogni caso state attenti a non stracuocerlo.

Per servirlo eliminate lo spago , affetttate a fette di circa 1 pollice, servite con la riduzione del fondo di cottura e con del radicchio fresco.

 rolata-di-vitello-al-radicchio-di-treviso-crudo-e-valpolicella2

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*