CUCINA PARADISO

Roastbeef in crosta di erbe e formaggio di fossa

roastbeef-in-crosta-di-erbe-e-formaggio-di-fossa

CARNE | 11 dicembre 2016 | By

Eccovi una ricetta davvero buona, veloce, economica e di grande effetto.

Il pezzo di carne è quello del roastbeef, ma invece della classica cottura, viene “impanato” in una crosta di erbe aromatiche e formaggio di fossa, risultato: gusto strepitoso!

Come accompagnamento dei pomodorini arrosto.

Da provare subito!

roastbeef-in-crosta-di-erbe-e-formaggio-di-fossa2INGREDIENTI:

  • 1 pezzo da roast-beef da circa 700 g
  • olio e.v.o.
  • burro
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
  • salvia 
  • timo
  • farina 00
  • 50 g di formaggio di fossa
  • 50 g di parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 g di pomodorini pachino

Cominciate grattugiando i due formaggi , tritando le erbe aromatiche e lo spicchio d’aglio, mescolate tutto, salate, pepate e tenete da parte.

Mescolate 3-4 cucchiai di farina con altrettanta acqua , ottenendo una pastella densa, tenete da parte.

Scaldate due cucchiai d’olio e 1 noce di burro in un tegame antiaderente  e rosolate a fiamma alta il roast-beef su tutti i lati. La temperatura deve essere alta, per sigillare la carne e i succhi senza “cuocere”.

Una volta rosolata togliete dal fuoco,salate, pepate e spennellate la carne con la pastella di acqua e farina, ora distribuite il mix di erbe e formaggio facendolo aderire bene su tutta la superficie.

Ponete in una teglia il roast-beef così preparato, distribuite intorno i pomodorini lavati e asciugati, salateli, e irrorateli di olio.

Ponete in forno a 200° in modalità statica, infilate il termometro al cuore del pezzo di carne e cuocete fino a che non raggiungerà la temperatura di 50° al cuore.

Se non avete il termometro (male! compratelo! :-)  ) sappiate che ci vorranno circa 30-35 minuti.

roastbeef-in-crosta-di-erbe-e-formaggio-di-fossa

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*