Se vi racconto come è nata questa ricetta ridete… l’altra sera mio marito mi ha sfidato (a sorpresa) con un pressur test alla masterchef: preparare un antipasto in 15 minuti con gli ingredienti a disposizione in casa!
Beh, è incredibile, ma sotto pressione sono davvero tante idee! Ho fatto dei blinis con yogurt (non avevo panna), abbinati a una cremina di caprino e anduja, sopra del sedano e delle foglioline di misticanza.
Ho impiegato 12 minuti, finendo 3 minuti prima dello scadere del tempo: e sono buonissimi!!!!
Ah , i blinis, per chi non lo sapesse sono delle piccole crespelle di origine russa, tonde, morbide e gonfie, di solito si abbinano a panna acida, salmone affumicato e caviale.
Essendo loro morbidi e “dolci” hanno bisogno di sapori decisi a contrasto, infatti li ho abbinati al sapore di ‘nduja e caprino e alla freschezza di sedano e misticanza conditi con un buon aceto balsamico.
Davvero buoni!
INGREDIENTI PER 8 BLINIS:
Lavate e asciugate la misticanza e il sedano, tagliate quest’ultimo a rondelle e condite il tutto con olio e.v.o., sale e aceto balsamico.
Lavorate in una ciotola il caprino con l’ anduja, un filo d’olio, sale e pepe fino a ottenere una crema omogenea.
Prepariamo i blinis: raccogliete in una ciotola l’uovo e sbattetelo con una frusta, aggiungete il latte e lo yogurt e sbattete ancora, pepate, per ultima aggiungete la farina setacciata e sbattete ancora bene fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
Scaldate bene una padella antiaderente (se è DAVVERO antiaderente non serviranno grassi, diversamente ungete con del burro la superficie) e versate una cucchiaiata alla volta di pastella, si allargherà prendendo la classica forma del blinis, cuocete 2 minuti poi girate e cuocete altri 2 minuti. Procedete fino a finire il composto.
Versate un cucchiaino di crema di caprino e ‘nduja su ogni blinis, aggiungete un paio di rondelle di sedano e qualche fogliolina di misticanza.
Gnammmmmm!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.