CUCINA PARADISO

Treccia russa

Treccia russa12

Era da tanto che volevo fare questa ricetta, e finalmente mi sono decisa.

Si tratta di una brioche soffice e dolce dalla meravigliosa forma a treccia “sbocciata”, con tre “rose” che spuntano tra le maglie della treccia.

Sul web ci sono tantissime versioni, ne ho provate  e modificate tre diverse prima di ottenere quella giusta secondo me. Eccovi la mia versione.

E’ davvero perfetta per iniziare al meglio la giornata.

Treccia russa11

INGREDIENTI:

Per il lievitino:

  • 200 ml di latte 
  • 150+ 30 g di farina 00
  • 15 g di lievito di birra

Per l’impasto:

  • 400 g di farina 00
  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di burro

Per la farcitura:

  • 30 g di burro
  • 50 g di zucchero

Treccia russa13Come prima cosa sciogliete il lievito nel latte, aggiungete poi i 140 g di farina, setacciandola e mescolandola con una frusta, dovrà risultare morbido tipo una pastella. Coprite ora il lievitino con i 30 g di farina e lasciate riposare. 

Quando si creperà lo strato di farina allora il lievitino sarà pronto. Aggiungete ora le uova e metà farina e mescolate. Aggiungete lo zucchero, il sale e la restante farina e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo che si “incordi” sul gancio della planetaria. Se impastate a mano deve essere omogeneo, elastico e liscio.

Aggiungete ora il burro morbido a pezzettini e impastate fino a completa incorporazione.

Lasciate lievitare coperto fino a che non raddoppierà di volume.

Ora stendete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, date la forma di un rettangolo e ottenete uno spessore di circa 1 cm.

Fate fondere i 30 g di burro e spennellate la superficie dell’impasto, distribuite sopra lo zucchero.

Ora arrotolate l’impasto su se stesso sul lato lungo, ottenendo un “salame”.

Treccia russa2Tagliatene due pezzi da 3 cm circa e tenetelo da parte.

Incidete per lungo il “salame” ottenuto senza tagliarlo fino in fondo.

TRECCIA RUSSA8

Girate verso l’interno la parte di salame rimasta attaccata , posizionandola al centro dei due lembi.

Treccia russa5Procedete intrecciando fra loro i due lembi.

Posizionate infine i pezzi tenuti da parte uno all’estremità finale e uno al centro, facendo un piccolo spazio nella treccia e spennellando di burro la zona per farlo aderire.

Otterrete così tre rose tra le maglie della treccia.

TRECCIA RUSSA9

Trasferite in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato  e fate lievitare ancora mezzora circa.

TRECCIA RUSSA10Infornate a 170° per 45 minuti.

 

 Treccia russa12

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*