CUCINA PARADISO

Coniglio alle olive taggiasche, noci e marsala

Io adoro letteralmente il coniglio, soprattutto fatto in casseruola con aromi e cotto lentamente, diciamo “alla ligure”. Oggi ho cucinato una versione leggermente diversa, perché ho sfumato col marsala, che

Coniglio “imporchettato”

Questa ricetta, molto semplice, coniuga la carne delicata e magra del coniglio, col sapore delle erbe aromatiche, dell’aglio e della pancetta, aromi che contraddistinguono, appunto, la porchetta. La preparazione è

Coniglio all’ ischitana

Io adoro il coniglio, alla ligure, alla cacciatora, alle erbe, alla senape… all’ischitana non l’avevo ancora provato! Era il momento di rimediare Si tratta di un saporito coniglio cotto a

Tonno di coniglio

Questo è un antipasto tipico della cucina piemontese, in particolare della splendida zona del Monferrato, si tratta di coniglio lessato in un brodo aromatico e messo poi sott’olio. L’olio ideale

Coniglio agli aromi con fiori di cappero, olive e senape

Il coniglio è una carne poco usata, in realtà è sana, leggera e molto saporita. A me piace moltissimo. In più qua in Piemonte abbiamo un’eccellenza slow food fantastica: il

Arrosto di coniglio alle erbe

Devo ammettere che fino a poco tempo fa non mangiavo volentieri il coniglio, non so nemmeno perchè, non mi piaceva…. poi dopo l’esperienza celestiale dal Magorabin mi sono ricreduta. Certo