CUCINA PARADISO

Torta girella cioccolato fondente , crema paradiso e lamponi

torta girella cioccolato fondente , crema al latte e lamponi5

TORTE E CROSTATE | 7 gennaio 2022 | By

Ci voleva il compleanno di mia sorella per farmi scrivere nuovamente sul blog! ;-)

In più l’anno scorso in pieno lockdown non abbiamo festeggiato i suoi 35 anni, dunque oggi si recupera per due anni!

Della cena si occuperà  mamma (menù di pesce da leccarsi i baffi! ), ma ovviamente della torta sono stata incaricata io.

Ho fatto una torta che volevo fare da un pò: una mega girella di pasta bisquit (che è morbida e soffice, non fatevi ingannare dal nome!) al cacao, farcita con la mia crema paradiso (crema al latte + panna montata) e con lamponi freschi.

Ne ho realizzata una versione mini, più semplice decorata solo con cioccolato fondente e una mega, con tsuper decorazioni di panna montata e cioccolato.

Vi do le dosi per una torta da 24 cm di diametro.torta girella cioccolato fondente , crema al latte e lamponi

INGREDIENTI:

per la pasta biquit al cacao:

  • 6 uova
  • 180 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di bicarbonato
  • 40 g di cacao amaro
  • 50 g di farina 00

per la crema paradiso

  • 600 ml di latte intero
  • 120 g di zucchero
  • 60 g di maizena
  • 400 ml di panna fresca

per decorare

  • 350 g di lamponi freschi
  • 400 ml di panna fresca 
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • decorazioni di cioccolato 

torta girella cioccolato fondente , crema al latte e lamponi5Come prima cosa prepariamo la crema di latte: mescolate latte, zucchero e la maizena setacciata, portate sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa mescolando di continuo. Quando comincerà ad addensarsi, togliete dal fuoco, mescolate ancora un minuto, poi travasate in una terrina di vetro , coprite con pellicola e fate raffreddare completamente.

Quando sarà completamente fredda, mescolatela con la panna che avrete montato a neve ferma. tenete da parte.

Ora prepariamo il bisquit: separate i tuorli dagli albumi, montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi.

A parte montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e tenete da parte.

Aggiungete ai tuorli la farina e i cacao setacciati e il pizzico di bicarbonato. Aggiungete ora un terzo degli albumi montati a neve e incorporate delicatamente. Procedete ad incorporare i restanti albumi.

Foderate una leccarda da forno con carta forno e versate sopra il composto, distribuitelo su tutta la superficie ottenendo un rettangolo grande quanto la teglia e livellate bene.

Infornate a 220° modalità statica per 10 minuti.

Sfornate, ribaltate il bisquit su un altro foglio di carta forno su cui avrete distribuito due cucchiai di zucchero. ora delicatamente togliete il primo foglio di carta forno e coprite con un canovaccio pulito.

Quando il bisquit sarà perfettamente freddo, rifilate i bordi e tagliatelo a strisce regolari (usate un righello, io avevo una leccarda da 36 cm quindi ho fatto 4 strisce da 9 cm).

Distribuite la crema paradiso sulle striscie e livellatela bene; aggiungete due terzi dei lamponi spezzettati qua e là.

Prendete la prima striscia, arrotolatela su se stessa a formare una girella e posizionatela al centro del piatto da portata. prendete la seconda e adattatela intorno alla girella centrale, facendola bene aderire. Proseguite con tutte le strisce formando un’unica girella gigante.

A questo punto potete decorare.

Come vedete nel video io ho decorato con panna montata e lamponi e decorazioni di cioccolato.

Se volete realizzare le decorazioni di cioccolato come le mie fate fondere a bagno maria 250 g di cioccolato fondente, poi versatelo su un foglio di carta forno livellandolo con una spatola. arrotolate su se stesso il foglio e mettete in freezer.

Quando sarà freddo srotolate il foglio e otterrete le scaglie di cioccolato curve come in foto.

qui il video per la decorazione  video-output-BBF586D1-3410-4896-B82B-EDDCC4CC93A0

Buon compleanno sorellina mia!

torta girella cioccolato fondente , crema al latte e lamponi6

 

 

 

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*