CUCINA PARADISO

Tortellini verdi ripieni di stracciatella di burrata e zest di limone con pomodorini confit

Tortellini verdi ripieni di stracciatella di burrata e zest di limone con pomodorini confit6

Ero partita per fare i balanzoni (tortelloni verdi ripieni di mortadella) che avevo visto da Elena Spisni, ma, in tempo di Covid-19, non ho trovato la mortadella.

Allora ho deciso di continuare sul portellone verde, ma il ripieno sarà di deliziosa stracciatella di burrata col profumo della scorza di limone, e li condirò con pomodorini confit, ho già l’acquolina!

I pomodorini confit non sono altro che pomodorini asciugati in forno con sale, zucchero e un pochino d’aglio, che concentrano in questa maniera sapori e profumi in un risultato irresistibile, basta condirli con olio buono e qualche erbetta fresca e lasciarli riposare.

Mettiamoci all’opera!

INGREDIENTI PER 4PERSONE:

PER LA PASTA:

  • 400g di farina 00
  • 200 g di spinaci
  • 2 uova medie

PER IL RIPIENO:

  • 400 g di stracciatella di burrata
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • la scorza grattugiata di un limone

PER IL SUGO:

  • 1 kg di pomodorini (io ho usato dei picadilly)
  • sale
  • zucchero
  • aglio in polvere
  • olio e.v.o.
  • erbe fresche (timo, origano e santoreggia)

Come prima cosa prepariamo i pomodorini: lavateli e tagliateli in due.

Disponeteli con l parte interna verso l’alto su una leccarda coperta di carta forno, spolverato su ognuno un pizzico di sale, di zucchero e di aglio in polvere (preferisco questo a quello fresco in questo caso perché mi permette di avere un gusto più delicato e di distribuirlo uniformemente).

Infornate in forno in modalità ventilata a 140° e cuocete per circa 2 ore, dovranno risultare asciugati ma non bruciati.Tortellini verdi ripieni di stracciatella di burrata e zest di limone con pomodorini confit

Spegnete il forno, raccoglieteli in una ciotola, versate abbondante olio e.v.o. di ottima qualità, le erette aromatiche, mescolate e fate riposare coperto da pellicola.

Passiamo alla pasta: fate lessare e strizzate bene gli spinaci (io in realtà li cuocio in una padella con un filo di acqua in modo che non assorbano liquido in eccesso e non disperdano i sapori.

Frullate nel mixer la farina con gli spinaci per ottenere un bel colore verde e omogeneo.

Raccoglietela sul piano da lavoro, fate un buco al centro, la tipica fontana, e rompete al centro le uova .Tortellini verdi ripieni di stracciatella di burrata e zest di limone con pomodorini confit2

Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a lavorare le uova con la forchetta incorporando via via la farina.

Quando l’impasto avrà acquistato un pò di consistenza cominciate a lavorarlo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Avvolgete nella pellicola e fate riposare 20 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno mescolando in una boule la stracciatella col parmigiano ottenendo un composto omogeneo.

Stendete la pasta e ritagliate dei quadrati di 6 cm per lato, con l’aiuto di un sac à poche o di un cucchiaino versate al centro un poi di ripieno e chiudete i tortellini, prima unendo due angoli opposti e formando quindi un triangolo e poi rigirando i due lembi intorno al tipo per ottenere il classico tortellone.Tortellini verdi ripieni di stracciatella di burrata e zest di limone con pomodorini confit5

Tortellini verdi ripieni di stracciatella di burrata e zest di limone con pomodorini confit7Lessate i tortellini in abbondante acqua salata finché non vengono a galla, scolate e servite col sugo di pomodorini confit, facendoli saltare appena un minuto in padella con un cucchiaio di acqua di cottura per lucidarli bene.

Buon appetito.

 IMG_5210

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>
*