Eh si, ci voleva un evento drammaticamente fuori dal comune come la quarantena per farmi riscrivere sul blog dopo un sacco di tempo.
Ecco quindi un piccolo lato positivo di questo periodo strano, buio e drammatico.
Ieri mi sono sbizzarrita con la pasta di semola fatta al torchio, ho fatto i maccheroni!
In fondo è semplicissimo e la soddisfazione è grande!
Devo dire che poi, conditi con crema di fave, pecorino e guanciale erano davvero una bomba!!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Per la pasta:
Per il sugo:
Come prima cosa prepariamo la pasta: raccogliete nella planetaria o in una ciotolale farine, il sale e metà acqua e cominciate ad impastare. Aggiungete via via la restante acqua. Ogni farina assorbe diversamente, quindi potrebbe volerci un pochino più di acqua o un pò meno, per questo va aggiunta mano a mano. L’impasto deve essere abbastanza secco e granuloso, diversamente i maccheroni non manterranno la forma una volta messi ad asciugare.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare 30 minuti.
Utilizzando il torchio, create via via i maccheroni che infarinerete nella semola e metterete a seccare su un vassoio o una teglia, distanziati tra loro e spolverati di semola.
Possono anche esser mangiati subito, ma se li lascerete seccare qualche ora verranno ancora meglio.
Prepariamo il sugo: sbollentate per 10 minuti le fave, poi sbucciatele.
Tenete qualche favetta da parte, mettete le altre in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero e fate rosolare 5 minuti, aggiungete un dito ‘acqua e spegnete. Togliete lo spicchio d’aglio, raccogliete le fave col loro sughero nel bicchiere del mixer, aggiungete 2 cucchiai d’olio e due di acqua e frullate col frullatore ad immersione. Regolate di sale.
Affettate il guanciale a striscioline e mettete a rosolare in una padella, senza aggiungere olio. Fate rosolare a fuoco basso per una decina di minuti circa, finche il guanciale non sarà perfettamente dorato e croccante. Scolate da grasso il guanciale e tenete da parte. Non buttate il grasso, servirà per saltare la pasta.
Mettete a lessare i maccheroni in acqua salata bollente in cui avrete aggiunto un filo d’olio per non farla attaccare.
Scolate la pasta al dente, versatela nella padella dove avete rosolato il guanciale, aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura e terminate la cottura,si creerà una meravigliosa cremina.
Aggiungete ora il pecorino, mantecando bene e la crema di fave.
Servite la pasta nei piatti, completate con il guanciale, una grattugiata di pepe e un po di pecorino.
DIVINA!
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.