Una golosità pura i bomboloni ripieni di crema pasticcera faranno impazzire grandi e piccini.
La preparazione è un po’ lunghezza, ma non difficile, il risultato fantastico e la felicità di chi li mangerà vi ripagherà della fatica.
Fate attenzione a non accorciare i tempi di lavorazione e lievitazione, sono fondamentali per la riuscita della ricetta.
INGREDIENTI:
Raccogliete nella planetaria le farine, lo zucchero, il sale e il lievito di birra sbriciolato e mescolate con l’inserto a gancio per 5 minuti per mescolare bene.
Aggiungete il latte, poco alla volta e impastate per 5 minuti.
Aggiungete il primo uovo e impastate 5 minuti, fate lo stesso con il secondo.
Aggiungete ora un fiocchetto di burro a temperatura ambiente alla volta, e ogni volta impastate 5 minuti, procedete così fino a terminare i 90 g di burro.
Impastate ancora 7-8 minuti fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.
Date una forma di palla, mettetelo in una ciotola di vetro infarinata e coprite con pellicola. Fate lievitare 3 ore.
Riprendete l’impasto, stendetelo sul piano di lavoro infarinato in uno spessore di 3 cm circa, fate un giro di pieghe (QUI COME FARE), ridate una forma sferica all’impasto e fate lievitare altre 2 ore.
Stendete ora l’impasto in uno spessore di 2 cm circa e con un coppapasta di 10 cm di diametro ricavate 15 dischi, disponeteli su un piano infarinato, copriteli con un canovaccio e fate lievitare altre 2 ore.
Scaldate ora a 170-180° un litro e mezzo di olio di semi per friggere e friggete un paio di bomboloni alla volta, senza far scaldare troppo l’olio, cuoceteli circa 3 minuti per lato, dovranno essere ben dorati.
Scolateli su carta assorbente e fateli intiepidire.
Mettete la crema pasticcera in un sac à poche con bocchetta rigida e farcite i bomboloni, ancora tiepidi, di crema.
Non fateli raffreddare del tutto altrimenti la farcita sarà più ostica.
Per aiutarvi, inserite il beccuccio del sac à poche al centro, inclinatelo a 45° e mentre schiacciate il sac à poche e fate estrudere la crema ruotate il bombolone con l’altra mano, in modo da riempirlo bene.
Spolverate di zucchero a velo.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.