Questa torta l’ho fatta su richiesta di un amico, che ama i dolci al cucchiaio e i cui gusti preferiti sono pistacchio e gianduia.
Base di frolla al cacao, e due morbidi strati di bavarese.
Si prepara facilmente, bisogna solo partire per tempo, perché ogni strato di bavarese deve riposare in frigo almeno 3 ore.
Le dosi sono per uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro.
INGREDIENTI:
Per la frolla al cacao:
Per la bavarese al pistacchio:
Per la bavarese al gianduia
Per decorare:
Come prima cosa prepariamo la frolla al cacao: raccogliete farina, zucchero, cacao e sale in planetaria o sul piano di lavoro, mescolateli, ponete al centro il tuorlo e il burro freddo a pezzetti e iniziate a lavorare o con l’inserto a gancio o in punta di dita se lavorate a mano. Otterrete prima una consistenza sabbiosa e successivamente un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e ponete in frigo a riposare mezzora.
Trascorso il tempo necessario, imburrate e infarinate lo stampo a cerniera, stendete la frolla in modo da coprire il fondo in uno strato omogeneo, bucherellate bene il fondo e cuocete 12-15 minuti in forno ventilato.
Sfornate e fate raffreddare.
Ora dedichiamoci alla bavarese al pistacchio. Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per dieci minuti.
Mescolate bene la crema al pistacchio con la crema pasticciera , tenete da parte tre cucchiai di panna e montate la restante a neve ferma.
Scaldate la panna tenuta da parte, scioglietevi la gelatina ben strizzata, e aggiungete il tutto alla crema al pistacchio. Incorporate la panna montata delicatamente per non smontarla.
Versate nello stampo, livellate, e ponete in frigo almeno due ore.
Ora facciamo quella al gianduia: sciogliete il cioccolato con 100 ml di panna a bagno maria o al microonde (pochi secondi alla volta) e mescolate bene. Scioglietevi dentro la gelatina.
Mescolate il composto di cioccolato con la crema pasticciera.
Montate la restante panna montata e incorporatela delicatamente.
Versate nello stampo, livellate e mettete in frigo a riposate 4-5 ore, meglio una notte intera.
Al momento di servire, passate un coltello tra la bavarese e lo stampo, rimuovete l’anello. Decorate con zucchero a velo, cacao amaro e pistacchi tritati grossolanamente.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.