Il coniglio è una carne poco usata, in realtà è sana, leggera e molto saporita.
A me piace moltissimo.
In più qua in Piemonte abbiamo un’eccellenza slow food fantastica: il coniglio grigio di Carmagnola.
Il coniglio viene prima marinato con vino bianco, limone, erbe, frutti di cappero, olive taggiasche, semi di senape, pepe verde e nero in grani, aglio, poi cotto in tegame con la sua marinatura e del buon brodo.
Il risultato è davvero eccellente: carne tenerissima e gustosa.
Mettete a marinare il coniglio tagliato a pezzi in una ciotola ampia assieme all’aglio tagliato in due, la senape, i grani di pepe, il limone, mezzo spremuto, mezzo a fette, un bicchiere di vino bianco, le erbe aromatiche, i capperi, le olive , due cucchiai d’olio e due buoni pizzichi di sale. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore.
Scaladate in padella tre cucchiai d’olio, mettete a rosolare il coniglio facendolo dorare su entrambi i lati per circa 10 minuti, aggiungete poi la marinatura e sfumate con altro mezzo bicchiere di vino bianco.
A questo punto coprite con il brodo, abbassate la fiamma e cuocete per circa 40 minuti, girando di tanto in tanto e aggiungendo un po’ di brodo se si asciuga troppo.
Servite caldo.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.