In Liguria la pasta al pesto, secondo tradizione, si fa con patate e fagiolini. Il risultato è davvero super.
Oggi ho voluto seguire questa formula vincente per condire il cous cous, e, a giudicare dai piatti vuoti e bene puliti dei miei ospiti….l’esperimento è riuscito!
Per le dosi del cous cous sappiate che serve acqua in egual volume, quindi basta scegliere una tazza, tazzina, ciotola (a seconda delle esigenze) e riempitela di cous cous, usate lo stesso volume per l’acqua.
INGREDIENTI:
Come prima cosa facciamo il pesto: raccogliamo nel mortaio l’aglio e cominciamo a pestare fino a ridurlo in crema, aggiungiamo ora sale e basilico e continuiamo a pestare. Aggiungiamo poi 40 g di pinoli e continuiamo a pestare, ora tocca ai formaggi. Alla fine versiamo a filo l’olio fino ad ottenere una crema lucida.
Ovviamente per velocizzare possiamo raccogliere tutti gli ingredienti nel mixer e frullare, a scatti per non surriscaldare, viene buono, certo, ma non è lo stesso che nel mortaio.
Ora mettiamo a bollire l’acqua (salata) per il cous cous e, appena raggiunge il bollore, rovesciamola sul cous cous raccolto in una ciotola. Copriamo e lasciamo riposare 5 minuti.
Dopo i 5 minuti sgraniamo con una forchetta il cous cous, condiamolo con il pesto e olio quanto basta per ottenere un cous cous lucido ma non unto.
Puliamo i fagiolini eliminando le estremità e lessiamoli in acqua salata per 3 minuti dalla ripresa del bollore. Scoliamoli e raffreddiamoli in acqua fredda per preservarne il colore. Scaldiamo un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio e saltiamo a fiamma vivace i fagiolini per 3-4 minuti, saliamo e pepiamo.
Peliamo la patata, tagliamola a dadini di 5 mm circa che lesseremo in acqua salata per 10 minuti.
Aggiungiamo al cous cous fagiolini e patate e mescoliamo il tutto.
© 2015, CUCINA PARADISO
Food Blog Theme
Powered by WordPress
Be the first to comment.